In questi mesi, l’Amministrazione comunale, a testimonianza della grande attenzione che essa riserva all’istruzione e alla scuola come luogo di crescita e di formazione umana e culturale – fa sapere il sindaco Luigi Pavone – ha provveduto a effettuare diversi interventi per l’efficientamento energetico e per la sicurezza e la vivibilità degli studenti e di tutto il personale scolastico. Dopo decenni, infatti, presso il plesso che ospita la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, grazie al finanziamento ottenuto a valere sull’avviso CSE – Comuni per la Sostenibilità Energetica-, sono stati sostituiti i vecchi infissi con nuovi serramenti, sicuri ed energeticamente efficienti, ed è stato dotato l’edificio di nuove fonti di energia più performanti e sostenibili. L’auspicio è di effettuare altri interventi di efficientamento nei prossimi mesi, tentando di sfruttare le opportunità che eventualmente si renderanno disponibili allo scopo. Inoltre, con fondi comunali, si è provveduto a ripristinare parte dei servizi igienici per alunni, alunne e docenti, e prossimamente è intenzione dell’Amministrazione di provvedere al ripristino dei rimanenti, nonché alla realizzazione di altre opere attese da tempo. Anche presso la Scuola dell’Infanzia, sempre grazie ai finanziamenti CSE, è stato installato un nuovo impianto fotovoltaico a servizio dell’edificio, sono stati sostituiti tutti gli infissi e collocate nuove fonti di energia più efficienti. L’obiettivo dell’Amministrazione – chiude il sindaco Pavone – è fornire ai nostri studenti e a tutto il personale scolastico ambienti sicuri e confortevoli, creando le migliori condizioni per lo studio e per il lavoro, affinché la nostra scuola possa rappresentare un punto di riferimento, non solo per i residenti, ma anche per i cittadini dei comuni limitrofi.