In occasione della “Giornata mondiale senza auto”, organizzata dal Comune di Campobasso per il prossimo 21 settembre, i referenti di Plastic Free scendono in campo per dare sostegno all’iniziativa contribuire con una ”raccolta mozziconi di sigarette”.
“Per questo voglio ringraziare l’Assessore Mimmo Maio, per aver invitato l’associazione dimostrando vicinanza, come sempre, i Referenti Plastic Free di Campobasso, Agostino Condello, Alessandro De Iasio e Antonio Griselli, Referente di Bojano, che si sono subito resi disponibili e con cui abbiamo organizzato l’appuntamento” – dichiara il Referente regionale Giuseppe Fabbiano.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ogni anno vengono prodotti e consumati nel mondo oltre 6 trilioni di sigarette e di queste si stima che 4.500 miliardi di mozziconi vengano gettati a terra o dispersi nell’ambiente, rendendoli il rifiuto singolo più abbondante a livello globale.
Inoltre, il mozzicone di sigaretta oltre ad essere composto da sostanze cancerogene e metalli pesanti, contiene circa 15mila filamenti di microplastiche; per questo motivo, l’associazione è impegnata da tempo sulla lotta all’abbandono dei mozziconi di sigarette, oggetti altamente inquinanti e dannosi per la salute rispetto alle loro piccolissime dimensioni.
L’attività in programma per domenica a Campobasso, Piazza Vittorio Emanuele II, si estenderà lungo il perimetro della piazza e sarà aperta a tutti e tutte coloro che domenica mattina vorranno dedicare parte del loro tempo alla cura della nostra amata città.
Il punto di ritrovo è la fontana di Piazza Vittorio Emanuele II – ore 9:45 per iniziare alle ore 10:00 – e durerà all’incirca 2 ore.
È importante iscriversi al seguente link: https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/12757/21-set-campobasso per essere coperti da assicurazione in caso di infortunio e portare guanti da giardinaggio e/o pinze telescopiche.