Al Molinari la prima sconfitta interna della stagione, la seconda in appena quattro giornate. Il Pineto passa (ancora una volta a Campobasso), grazie alla rete di Bruzzaniti. Lupi spenti per circa 80 minuti, probabilmente è più corretto dire, lupi incapaci di trovare le giuste contromisure ad un avversario organizzato e dinamico. Il copione tattico di Zauri è andato a farsi benedire dinanzi alla corsa e all’aggressività degli uomini di Tisci, bravi anche a difendersi nel migliore dei modi. Nel finale le occasioni per pareggiare la gara, nel momento in cui il canovaccio dei lupi è cambiato. Maggiori palle in area di rigore, cross al centro, densità in area, anche per via di un Pineto stanco e molto più basso per evidenti ragioni. L’inserimento di Magnaghi ha consentito questo tipo di soluzioni al Campobasso, vero che l’attaccante ha fallito una comoda occasione, altrettanto vero che si è reso protagonista tra conclusioni e assist della totalità delle occasioni dei lupi. Corretto dire che si poteva pareggiare, corretto altresì ammettere che le occasioni finali non devono nascondere ottanta minuti giocati senza pungere.
L’equilibrio è la chiave, si soffre in mezzo, si soffrono le squadre aggressive che non ti lasciano respirare. Inoltre è chiaro che Magnaghi deve essere un titolare perchè è l’unico giocatore dotato di determinate caratteristiche, come è chiaro che non si può scendere in campo in modo ancor più sbilanciato. In parafrasi, vanno fatte delle scelte, anche forti, per trovare il giusto equilibrio e il giusto mix ad un Campobasso che siamo certi, è una squadra di valore. Ad ampio raggio le difficoltà che si vivono erano del tutto prevedibili, squadra nuova, staff tecnico rinnovato e tanti giovani in rampa di lancio. Calma e pazienza, a patto di compiere dei passi in avanti e non tornare indietro.
In previsione tre gare ravvicinate, si parte venerdì a Pontedera, poi martedì prossimo in casa contro l’Ascoli, infine sabato 27 a Livorno. Un trittico di gare importantissime per offrire subito delle risposte convincenti.
Stabilita la data del terzo turno di coppa Italia, si giocherà martedì 28 ottobre contro la Ternana al Libero Liberati.
A proposito della società umbra, la proprietà del club è passata dai fratelli D’Alessandro al gruppo Nuova Villa Claudia, guidato dal dottor Gian Luigi Rizzo. Claudia Rizzo è stata nominata presidente, diventando la prima donna a ricoprire questo ruolo nel club. Il closing si è reso necessario per rispettare le scadenze federali e scongiurare ulteriori penalizzazioni. La famiglia Rizzo intende costruire un club solido e trasparente, con l’obiettivo di riportare entusiasmo ai tifosi e con un’attenzione particolare al territorio, questi gli obiettivi dichiarati in conferenza stampa.