And the Oscar goes to… Non sarà stato il contesto di Hollywood, ma La Molisana Magnolia Campobasso ha vissuto un martedì da grande protagonista con un doppio premio in quella che sarà la serata degli Oscar LBF 2025, l’evento della Lega Basket Femminile che si svolgerà all’interno dell’Opening Day del 4 e 5 ottobre a Brescia con l’evento previsto alla sera del sabato, dalle 21, presso il teatro Borsoni nel novero di un evento che celebrerà il meglio dell’ultimo torneo, premiando le eccellenze dell’ultima stagione con la novità di un premio, riservato all’attività di allenatore a 360 gradi, intitolato alla memoria di Giustino Altobelli, assistant coach del team campobassano nell’ultima stagione.
DOPPIO TROFEO Nello specifico, il club della presidente Antonella Palmieri ha visto tributare al proprio coach Mimmo Sabatelli il riconoscimento di miglior allenatore dell’A1 perché i risultati ‘frutto di un progetto pluriennale’ sono legati alla sua figura che ‘va oltre quella del coach: uomo ovunque per la società molisana, sempre al lavoro per progredire e battagliare alla pari con ogni formazione in A1 e in Europa’, è indicato nella motivazione laddove viene ripercorso il cammino tra EuroCup, campionato e Coppa Italia con un segreto ben definito quello di ‘un gruppo forte, ben assortito e con la grinta necessaria trasmessa dal proprio coach, dalla sua grande energia e fame di successi’.
Ulteriore riconoscimento è quello per la pivot nigeriana, ora al Derthona, Pallas Kunaiyi perno del gruppo rossoblù nell’ultimo torneo dov’è stata ‘decima miglior realizzatrice, col il 58% da due e 22.4 di valutazione’.
AMPIA SODDISFAZIONE Ovviamente felice, il coach delle campobassane Mimmo Sabatelli. «È una gran bella soddisfazione – argomenta – e ringrazio la Lega Basket Femminile che mi ha conferito questo riconoscimento. Riuscire ad ottenere questo risultato è davvero bello, ma è un merito che mi sento di condividere con il mio staff, la società e le ragazze, nonché con tutti quelli che lavorano con questo club perché i risultati sono sempre il frutto di un lavoro collettivo».
Entusiasmo, peraltro, è emerso anche per la designazione della pivot Kunaiyi. «Questo risultato è un premio del lavoro fatto con lei e con le altre giocatrici. Ci siamo allenati con grande sostanza e questo risultato è un qualcosa di storico, che ci dà ulteriore forza e voglia». Già, perché – per Sabatelli – simili premi sono solo lo ieri, mentre lo sguardo è rivolto verso il domani. «Sarà una stagione intricata e lavoreremo per far bene con un gruppo con diverse novità, ma voglia e stimoli non mancano». Poi il coach rossoblù dedica il riconoscimento «alle persone che mi sono vicino e mi aiutano nelle difficoltà. Un pensiero particolare va a Giustino Altobelli».

BIS AL QUIRINALE La terza settimana di settembre, per le magnolie, si era aperta lunedì pomeriggio con la presenza del capitano Stefania Trimboli e della lunga Sara Madera con le azzurre dell’Italbasket rosa, guidate dal coach venafrano Andrea Capobianco, al Quirinale nella visita al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, occasione di profondo orgoglio personale, ma anche di tutto il club.