24.6 C
Campobasso
giovedì, Settembre 11, 2025

Vertenza De Giudice: intesa raggiunta, con Amodio mancano solo le firme

AperturaVertenza De Giudice: intesa raggiunta, con Amodio mancano solo le firme

Ci sono già grosse commesse da evadere. Le macchine di Del Giudice avrebbero potuto già rimettersi in moto in queste ore, ma per fari ripartire la produzione dell’azienda casearia serve che l’accordo raggiunto nell’ultima riunione tra proprietà e sindacato venga messo nero su bianco e sottoscritto.
Appena Amodio redigerà il verbale, ha fatto sapere Peppe Miranda della Uiltucs, gli ex dipendenti Del Giudice potranno tornare al lavoro.
A Termoli sono una cinquantina i lavoratori che attendono di poter rientrare in fabbrica e in amministrazione. Alcuni dei quali, una dozzina, erano in regime di cassa integrazione, in particolare amministrativi. I sindacati hanno chiesto la protezione e il reimpiego di tutti e 50. Un passaggio sul quale la Amodio di Napoli ha offerto garanzie.
Per le sigle di categoria, l’arrivo del gruppo campano garantisce una continuità nel lavoro e nella trasformazione del latte che l’azienda Del Giudice ha assicurato per oltre mezzo secolo.
Nelle prossime ore, dunque, la partita sarà conclusa e le richieste di prodotti caseari dovranno essere da subito soddisfatte.
Un traguardo che getta un fascio di luce su un territorio alle prese con la gravissima crisi di Stellantis, come a ricordato il segretario regionale della Cgil, Paolo De Socio, evocando un autunno carico di tensione per i 1800 lavoratori in regime di contratto di solidarietà e le loro famiglie che vivono nell’incertezza
Continuare a fare annunci sulla aumento dell’occupazione, ha sottolineato De Socio, senza considerare che aumenta il lavoro povero e precario, che diminuiscono le ore lavorate, diminuisce il potere di acquisto non fa bene al Paese e, soprattutto, non fa bene a cittadini e lavoratori.
L’Italia e il Molise hanno bisogno di visione, di concretezza e anche di serietà. Lavoratrici e lavoratori tra i tanti diritti hanno anche quello di conoscere la verità. Come i 16 lavoratori del servizio mensa del Research Hoispital di Campobasso – ha concluso il sindacalista. rimasti vittime anche del sistema paradossale di appalti, subappalti e cambi d’appalto che la CGIL aveva messo in discussione promuovendo i Referendum dello scorso giugno.

Ultime Notizie