20.7 C
Campobasso
giovedì, Settembre 11, 2025

Rete Ictus, Commissari e Asrem al lavoro per rispettare tempi e modalità di avvio del nuovo sistema

AperturaRete Ictus, Commissari e Asrem al lavoro per rispettare tempi e modalità di avvio del nuovo sistema

La nota con la quale il Direttore Sanitario dell’Asrem, Bruno Carabellese, è intervenuto in relazione alla nuova rete per la gestione dell’Ictus disegnata dalla struttura commissariale, ha evidenziato una serie di criticità inerenti l’organizzazione e le prestazioni del servizio pubblico. L’intervento in questione ha preso in esame sia l’ospedale pubblico di riferimento, l’HUB Cardarelli, sia gli ospedali SPOKE, quindi i periferici Veneziale di Isernia e San Timoteo di termoli. Per tutti e tre i nosocomi sono emerse criticità e limiti specifici in relazione al ruolo che il servizio pubblico assume all’interno della nuova rete prevista dal Decreto 100 dei Commissari Bonamico e Di Giacomo. Si va dalla assenza di personale, alla mancanza di formazione specifica, dalla assenza di strutture e tecnologie dedicate alla impossibilità di garantire una serie di prestazioni 24 ore al giorno sette giorni su sette. Le osservazioni si riferiscono, per quanto nello specifico di competenza, anche alle strutture di Pronto Soccorso e al servizio di 118.

Rispetto alla nota del Direttore sanitario dell’Azienda regionale, non si è fatta attendere la presa di posizione della struttura commissariale. Il decreto 100, hanno precisato i commissari, delegava all’Asrem l’attuazione e l’implementazione di quanto previsto dalla nuova rete nonché ogni ulteriore aspetto legato alla complessiva realizzazione della medesima. Quanto previsto e disposto – hanno evidenziato i commissari – risulta tuttavia ad oggi disatteso rispetto all’orizzonte attuativo necessario alla piena operatività della rete. Le criticità evidenziate dalla nota – prosegue la struttura commissariale – sono di fatto condizioni di impossibilità assistenziali delle strutture pubbliche per la presa in carico e il trattamento del paziente con ictus. Vengono quindi meno gli standard minimi di assistenza, concludono Bonamico e Di Giacomo. Alla luce di tali considerazioni, i commissari hanno incontrato il direttore generale Di Santo per capire quali iniziative l’Asrem intenda assume e in quali tempi per superare le criticità emerse.

Ultime Notizie