26.1 C
Campobasso
giovedì, Settembre 4, 2025

Gravina (M5S): “Al San Timoteo interventi chirurgici sospesi e personale insufficiente, la Regione intervenga senza ulteriori ritardi”

EvidenzaGravina (M5S): "Al San Timoteo interventi chirurgici sospesi e personale insufficiente, la Regione intervenga senza ulteriori ritardi"

Il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle, Roberto Gravina, ha presentato un’interrogazione urgente a risposta orale sul blocco delle attività chirurgiche e la carenza di personale all’Ospedale San Timoteo di Termoli.

“Da settimane – spiega Gravina – si registra una situazione critica: mancano dispositivi e presidi monouso necessari per gli interventi, e questo ha portato alla sospensione della chirurgia programmata. Non si tratta solo di operazioni di routine: sono stati rinviati anche interventi legati a sospette patologie quali le neoplasie, in cui il fattore tempo rappresenta un elemento determinante per la possibilità di cura e di sopravvivenza del paziente”.

A peggiorare il quadro, secondo quanto riportato dalla stampa, il fatto che la criticità non riguarderebbe solo la mancanza di presidi medici, ma anche la carenza di personale sanitario in diversi reparti, con conseguente aggravamento della situazione complessiva dell’ospedale, un presidio ospedaliero di riferimento per tutto il Basso Molise.

“È necessario capire – aggiunge il consigliere – come si sia arrivati a questa condizione e perché per mesi non siano stati garantiti materiali e organico adeguato ad un ospedale che serve migliaia di cittadini creando di fatto un regime di precarietà. Reperire personale, lo sappiamo, è difficile ma è una novità che anche i presidi siano difficili da trovare o da acquistare”.

Con l’interrogazione Gravina chiede al Presidente della Giunta regionale e all’Asrem di chiarire quali misure immediate si intendano adottare per riprendere l’attività operatoria, inclusi gli interventi urgenti, e quali azioni strutturali siano previste per riportare il San Timoteo a una piena funzionalità.

“È bene chiarire anche un punto – specifica Gravina -: questo genere di interrogazioni o atti non nascono, da parte nostra, da una visione costantemente negativa della nostra realtà, né pensiamo di avere soluzioni pronte per tutto e per tutti. Tuttavia, la narrazione proposta sullo stato della sanità molisana dalla maggioranza di centrodestra e dall’Asrem in questi due anni e più di governo regionale, appare spesso fin troppo edulcorata, come se tutto funzionasse nel migliore dei modi. Purtroppo, i fatti, come dimostrano questa e altre vicende, raccontano una realtà molto diversa. Il diritto alla salute – conclude il consigliere del MoVimento 5 Stelle – non può essere subordinato a inefficienze organizzative o mancanza di programmazione. Servono interventi e impegni tangibili. Una risposta tempestiva è fondamentale non solo per affrontare l’emergenza in corso, ma anche per ripristinare fiducia e continuità nell’assistenza medica”.

Ultime Notizie