Due giornate all’insegna dello sport, della crescita personale e della passione per il calcio a 5: il “Quadrangolare Città di Campobasso”, in programma domani e sabato al Palaunimol, evento a ingresso gratuito, si annuncia ricco di emozioni, organizzato dal Cus Molise con il patrocinio della Regione Molise e la collaborazione dell’Università degli Studi del Molise. Il torneo nazionale di calcio a 5 under 19, in programma domani 5 settembre alle ore 15:00, vedrà la partecipazione di sei squadre provenienti da quattro regioni, per un totale di oltre 200 giovani atleti in campo.. Un’occasione preziosa per mettere in luce i talenti emergenti del futsal italiano con la possibilità di seguire l’evento in diretta streaming sui canali ufficiali del Cln Cus Molise. Si sfideranno la Laborvetro Cln Cus Molise, il Futsal Ortona, il Cus Foggia e la Futsal Vasto. Ma il quadrangolare non sarà solo competizione sportiva: la giornata di dopodomani, sabato 6 settembre, sarà dedicata alla formazione, con il Clinic “dal titolo ‘Competizione e stato emotivo: gestire le proprie emozioni” in programma alle ore 11 presso l’aula Fermi della Biblioteca di Ateneo.
Un evento pensato per atleti, tecnici, dirigenti e appassionati che vogliono approfondire il ruolo dell’intelligenza emotiva nello sport. Il Clinic Città di Campobasso vedrà in cattedra relatori illustri quali Andrea Capobianco, tecnico della nazionale italiana femminile, medaglia di bronzo agli ultimi europei in Grecia, docente di pallacanestro e psicologia dello sport presso l’Università degli Studi del Molise, Alessandra Ruberto, presidente dell’ordine degli psicologi del Molise, Germano Guerra, direttore del dipartimento di Medicina e Scienze della salute Vincenzo Tiberio dell’Unimol e Sara Madera, ala pivot della Magnolia Campobasso, medaglia di bronzo con la nazionale femminile ai recenti europei in Grecia che relazioneranno sul tema e risponderanno alle domande dei presenti. Si prospetta dunque un momento di grande qualità durante il quale confrontarsi su un tema particolarmente importante soprattutto nel mondo dello sport.
A chiudere l’evento, alle ore 16:00, ci sarà una partita amichevole di prestigio tra il Cln Cus Molise e il Sala Consilina, squadra di primo piano nel panorama del futsal nazionale,che punta ai playoff nel prossimo campionato di serie A, a conferma della rilevanza tecnica dell’evento. Un doppio appuntamento che unisce sport e formazione, dando spazio ai giovani, valorizzando il territorio e promuovendo lo sport come strumento di crescita personale e collettiva.