20.4 C
Campobasso
martedì, Settembre 2, 2025

Bocce, Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025

EvidenzaBocce, Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
La città di Campobasso e la regione Molise si preparano ad accogliere, dal 5 al 7 settembre 2025, i Campionati Italiani Juniores di bocce, evento che riunirà in Molise i migliori prospetti nazionali delle categorie Under 18 e Under 15.
Saranno 161 giovani atleti e atlete a contendersi i dieci titoli tricolori messi in palio nelle specialità individuali, a coppia e nel tiro di precisione, trasformando il capoluogo molisano e i centri limitrofi in un palcoscenico sportivo di grande rilevanza.
Non solo sport, ma anche opportunità di crescita per l’intero territorio: famiglie, tecnici e dirigenti provenienti da tutta Italia vivranno tre giornate intense di competizioni, con importanti ricadute in termini di turismo, ospitalità e promozione delle eccellenze locali.
Il programma – Venerdì 5 settembre 2025: apertura ufficiale con la conferenza stampa alle ore 11 al Bocciodromo Comunale di Campobasso e con le eliminatorie del tiro di precisione alle ore 14,30 al Bocciodromo Comunale di Campobasso.
Sabato 6 settembre 2025: giornata clou con le eliminatorie individuali e a coppia (mattina e pomeriggio) ospitate in sei impianti: Bocciodromo Comunale Campobasso, Monforte Campobasso, ASD Comunale Oratino, La Torre Vinchiaturo, Morgione Ripalimosani e Riccese Riccia.
Domenica 7 settembre 2025: gran finale al Bocciodromo Comunale di Campobasso (ore 9:30), con le sfide decisive trasmesse in diretta streaming su www.topbocce.live.
Per la FIB Molise, guidata dal Presidente Giuseppe Formato, si tratta di un appuntamento dal forte valore agonistico e territoriale: «I Campionati Italiani Juniores rappresentano una vetrina unica per i ragazzi e per la nostra regione. Sarà un’occasione per mostrare non solo il talento delle nuove generazioni, ma anche l’ospitalità e la capacità organizzativa del Molise, ormai punto di riferimento per gli eventi nazionali federali».
L’organizzazione è frutto del lavoro corale del Comitato Regionale FIB Molise, delle Delegazioni Provinciali, dei tecnici e dirigenti delle società e del prezioso contributo dei ragazzi del Servizio Civile Universale, a conferma di un impegno condiviso tra esperienza e nuove energie.
Dieci le maglie tricolori in palio: Under 18 maschile: Individuale, Coppia, Tiro di Precisione; Under 15 maschile: Individuale, Coppia, Tiro di Precisione; Under 18 femminile: Individuale, Tiro di Precisione; Under 15 femminile: Individuale, Tiro di Precisione.
Il Molise si prepara dunque a vivere tre giorni di sport, passione e orgoglio nazionale, proiettando Campobasso al centro della scena boccistica italiana e offrendo ai giovani protagonisti un’esperienza che resterà nella loro memoria sportiva e personale.

Ultime Notizie