Al quarto Clinic Città di Campobasso, in programma sabato mattina alle ore 11 organizzato dal Cus Molise con il patrocinio della Regione Molise in collaborazione con l’Università degli Studi del Molise, una presenza importante sarà quella di Alessandra Ruberto, presidente dell’Ordine degli Psicologi del Molise. La dottoressa metterà a disposizione le sue conoscenze per vivere insieme agli altri relatori e a chi sarà tra i partecipanti una mattinata all’insegna del confronto e della crescita.
“Sarà un momento importante di confronto – ha spiegato – dalle emozioni si posso ottenere dei benefici perché essere hanno un impatto importante sia dal punto di vista fisico che mentale. Impatto che può essere positivo o negativo, a seconda di come le emozioni vengono utilizzate. In particolar modo nelle competizioni, le emozioni se usate nella maniera giusta possono rappresentare un arma in più. Se incanalate nella maniera errata, invece, rappresentano un ostacolo”.
Quando ha ricevuto l’invito non ha esitato nel confermare la sua presenza al tavolo dei relatori.
“Ritengo che questo sia un appuntamento importante sotto tutti i punti di vista. Ringrazio il Cus Molise e l’Università degli Studi del Molise per aver pensato a me. Quando si parla della mia regione non posso assolutamente rinunciare. Il tema delle emozioni, poi, è particolarmente caro a noi psicologi e sarà bello potersi confrontare con relatori di alto livello come quelli che saranno presenti sabato prossimo a Campobasso”.
Sarà una mattinata importante anche per gli studenti, è d’accordo?
“Al di là dello sport gli studenti che ogni giorno si confrontano con lo studio e vivono delle emozioni devono essere bravi a renderle funzionali. La vita ogni giorno ci mette in competizione e anche in questo caso le emozioni rivestono un ruolo importante. La presenza degli studenti al convegno renderà il tutto più interessante perché avranno modo di confrontarsi e porre domande su un tema che è sempre particolarmente attuale”.