“Partecipare alla manifestazione Magnastoria a Isernia è stato un momento di grande significato, non solo per la straordinaria partecipazione e rievocazione storica che arricchisce il nostro patrimonio culturale, ma anche per la capacità di unire comunità, tradizioni e identità”, il commento del Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti.
“Esprimo un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, allo staff coordinato dall’amico Emilio Izzo, che con passione, competenza e dedizione, ogni anno, cura l’organizzazione, garantendo una cornice suggestiva e coinvolgente.
Il Molise, attraverso iniziative come questa, dimostra ancora una volta quanto la valorizzazione delle nostre radici storiche e culturali sia una risorsa preziosa non solo per rafforzare il senso di appartenenza, ma anche per promuovere il territorio e la sua bellezza”, le parole del governatore Roberti.
Il Presidente Francesco Roberti, nel dare appuntamento all’edizione 2026, ha ribadito come “la Regione sarà sempre al fianco di iniziative, come ‘Magnastoria’, capaci di esaltare le nostre tradizioni e di proiettarle con orgoglio verso il futuro”.