25.3 C
Campobasso
domenica, Agosto 31, 2025

Contenzioso Molise Acque – Grim. Si va verso la soluzione: via libera della Regione alla transazione

AperturaContenzioso Molise Acque - Grim. Si va verso la soluzione: via libera della Regione alla transazione

Si avvia a soluzione il braccio di ferro in corso da mesi tra Molise Acque e Grim, ovvero tra la società regionale che fornisce l’acqua e la società cooperativa Grim che invece l’acqua la distribuisce a quasi tutti i comuni molisani, ovvero a quelli che fanno parte del sodalizio cooperativo. Va detto in premessa che la vicenda che complessivamente all’inizio del contenzioso valeva circa 13 milioni di euro, oggi si è ridotta a circa 11 milioni dopo che lo scorso marzo la Grim ha versato a Molise acque oltre 2 milioni di euro. Da mesi si sta lavorando ad una ipotesi di transazione che, adesso, potrebbe concretizzarsi vista la presa di posizione della Regione Molise che controlla Molise Acque. La Giunta regionale nella seduta dello scorso 27 agosto ha dato via libera all’ipotesi transattiva. Nello specifico, la Regione ha fornito a Molise Acque, che ne aveva fatto richiesta, un atto di indirizzo finalizzato alla sottoscrizione della transazione.

La vicenda nasce da un difetto di allineamento tra le riscossioni che Grim riceve dai comuni e le conseguenti rimesse a Molise Acque. Da luglio 2022 Molise Acque ha iniziato a fatturare l’acqua venduta all’ingrosso alla Grim mentre la fatturazione di quest’ultima ai comuni è partita solo nel primo semestre del 2024 e sempre per le forniture 2022. Appare evidente il disallineamento di circa un anno e mezzo tra gli incassi attesi da Molise Acque e quelli invece effettivamente introitati da Grim. Una situazione che si è andata progressivamente aggravando nel tempo e che richiede tempi lunghi per un pareggio delle poste in gioco. Da qui l’idea di una transazione che, è proprio il caso di dirlo, calmi acque fin qui agitate. Pace necessaria, quella tra i litiganti, pena il collasso dell’intero servizio idrico integrato. Pace necessaria anche a salvare Molise Acque a sua volta incalzata per il pagamento delle spettanze ai fornitori, primi tra questi le aziende che forniscono energia elettrica per il pompaggio e la risalita delle acque dalle sorgenti.

Ultime Notizie