Si è tenuto oggi un incontro tra le Organizzazioni Sindacali e Trenitalia. La UILTrasporti Molise accoglie con soddisfazione la decisione dell’azienda di non procedere con gli esuberi né con trasferimenti del personale: una scelta che restituisce serenità ai lavoratori coinvolti e che riconosce la professionalità e l’impegno del personale Trenitalia.
Chiuso positivamente il fronte occupazionale diretto, restano però aperte e gravi le criticità croniche per la mobilità molisana, che rischiano di penalizzare ulteriormente cittadini e pendolari.
La UILTrasporti Molise ribadisce con forza alcune priorità:
Bus sostitutivi adeguati alla domanda reale di trasporto, con mezzi proporzionati alla capienza dei treni soppressi, per garantire viaggi sicuri e dignitosi.
Collegamento diretto Campobasso – Stazione AV Benevento, con benefici tariffari equiparati a quelli dei servizi ferroviari regionali, così da consentire anche ai molisani di usufruire dell’Alta Velocità.
Scontistica a carico di Trenitalia, quale compensazione per i disagi subiti dai cittadini a causa delle carenze infrastrutturali e delle scelte aziendali.
Rimane inoltre da chiarire il futuro occupazionale dei lavoratori della filiera degli appalti ferroviari, ancora troppo spesso costretti in condizioni di precarietà e incertezza che non sono più tollerabile. Per affrontare in modo strutturale la crisi della mobilità molisana, chiediamo più sinergia tra RFI, Trenitalia e Regione Molise, con un confronto permanente che porti a soluzioni condivise, durature ed eque, capaci di garantire al tempo stesso diritti dei lavoratori e servizi dignitosi agli utenti. La UILTrasporti Molise continuerà a presidiare con determinazione questo confronto, affinché il Molise non venga ulteriormente escluso dalle opportunità di crescita e sviluppo legate al diritto fondamentale alla mobilità.