30.9 C
Campobasso
mercoledì, Agosto 27, 2025

A Benevento l’incontro dei vescovi delle aree interne: noi non ci arrendiamo

AperturaA Benevento l'incontro dei vescovi delle aree interne: noi non ci arrendiamo

Lo spopolamento non è un destino scritto. E’ il messaggio che arriva da Benevento dove si è svolto l’incontro annuale tra i vescovi delle aree interne e di montagna.
Una trentina i prelati che da 11 regioni italiane si sono confrontati su come porre un argine ad un fenomeno che sembra inarrestabile. E con esso la mancanza di lavoro per i giovani, una sanità non sempre allineata agli standard delle altre regioni, le difficoltà nei trasporti e nei collegamenti. Argomenti del tutto familiari in Molise, rappresentato nel corso della due giorni dai vescovi Colaianni, Palumbo e Cibotti.
Al termine del confronto i vescovi hanno deciso di scrivere una lettera aperta al Governo
Nella lettera è stato fatto un riferimento specifico al piano strategico nazionale per le aree interne, di recente pubblicazione, che delinea un quadro allarmante per calo demografico e spopolamento, ritenuti una condanna definitiva, tale da far scrivere agli esperti che la popolazione può crescere solo in alcune grandi città e in località particolarmente attrattive, e che i vescovi, nella lettera aperta inviata al governo hanno interpretato come un invito a mettersi al servizio di una sorta di suicidio assistito di questi territori.
Ma la linea tracciata è quella di non arrendersi, come ha spiegato il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo metropolita di Bologna e presidente della conferenza episcopale.

Ultime Notizie