Reduce dal grandioso successo del Festival Internazionale del Folklore di Carpinone, il gruppo folk “Ru Maccature” si appresta a vivere l’ennesima esperienza estera. Nei prossimi giorni, infatti, rappresenterà l’Italia a Istanbul esibendosi durante uno dei più importanti festival della Turchia. Si parte il 27 agosto e, fino al 2 settembre, il nome di Carpinone e i colori dell’Italia saranno protagonisti in una rassegna che vedrà la partecipazione di delegazioni provenienti da tutto il mondo.
Il “Kartal International Cultural and Art Festival” di Istanbul vanta il riconoscimento del CIOFF, “Conseil International des Organisations de Festivals de Folklore et d´Arts Traditionnels”, uno dei più importanti organismi mondiali del settore. La possibilità di partecipare a tali eventi è strettamente legata alla storia e alla qualità artistica dei gruppi.
Solo pochi giorni fa Carpinone era “il paese dove danza il mondo”, ora è Carpinone a danzare nel mondo, come accade ogni anno. Già nello scorso luglio i ragazzi de “Ru Maccature” avevano calcato un importante palcoscenico a Bucarest, in Romania, sempre sotto le insegne CIOFF, ma negli anni le esibizioni estere sono state tantissime. Francia, Spagna, Germania, Polonia, Portogallo, Serbia, Ungheria, Croazia, Repubblica Ceca, Grecia, solo per citarne alcune.
Nel corso delle numerose tournée il collettivo ha riscosso sempre un notevole successo portando a casa importanti riconoscimenti e premi, distinguendosi su palchi che ospitavano gruppi da tutti i continenti.
Un successo che ormai dura da 54 anni, una fiamma che non sembra esaurirsi, che rimane viva nell’entusiasmo di uomini e donne che credono nella forza della tradizione. Grazie alla guida, storica e attenta, del presidente Michele Castrilli il Gruppo Folk “Ru Maccature” è ormai, esso stesso, un patrimonio da preservare.