20.9 C
Campobasso
lunedì, Agosto 25, 2025

Isole Tremiti, la Finanza salva una tartaruga

CronacaIsole Tremiti, la Finanza salva una tartaruga

Nella mattinata di ieri, le unità navali del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di finanza di Termoli,
rischierate presso le isole Diomedee nell’ambito dei servizi di potenziamento nelle aree a più alta vocazione, di
pregio e connotate da elevata densità turistica, hanno recuperato e salvato un giovane esemplare di tartaruga
marina della specie caretta caretta.
L’allarme è stato lanciato intorno alle 12:30 da alcuni diportisti a bordo di un motoveliero che hanno avvistato
l’animale e allertato i finanzieri della Stazione Navale in pattugliamento in zona, a bordo della motovedetta.
A prima vista, i militari hanno notato la presenza di numerosi parassiti, in particolare balani (denti di cane), che
rendevano l’animale sofferente. L’esemplare, di circa un anno di età, misurava circa 20 centimetri di lunghezza al
carapace. Valutata la situazione, è stato contattato il Centro Recupero Tartarughe Marine di Manfredonia. Dopo
aver inviato un report video, il personale del Centro ha confermato la necessità di un intervento urgente per
mettere in salvo l’esemplare. L’unità navale del Corpo ha quindi trasportato la tartaruga al porto di Termoli, dove
è stata affidata alle cure del personale specializzato del Centro di Recupero.
Le operazioni, svolte in conformità con le linee guida per il recupero e la riabilitazione delle tartarughe marine,
sottolineano il ruolo cruciale della Guardia di finanza nella protezione dell’ecosistema marino e nella sicurezza
dei suoi utenti.
La presenza costante del Corpo alle isole Tremiti non si limita a garantire l’ordine e la sicurezza, ma si conferma
come un punto di riferimento essenziale per i fruitori del mare, dimostrando che la collaborazione tra diportisti e
forze dell’ordine è fondamentale per la tutela dell’ambiente e della biodiversità.
L’attività si inserisce pienamente nelle funzioni attribuite al Corpo, in via esclusiva, di polizia del mare, che oltre
al contrasto degli illeciti, mirano alla tutela ambientale e alla salvaguardia delle specie protette, pilastri
fondamentali per garantire la sostenibilità delle risorse marine.

Ultime Notizie