Domenica 24 agosto – grazie alla collaborazione tra la Associazione Centro Storico Trivento Aps e l’Apiario di Comunita’ Valle del Trigno – si terrà la Festa del Miele. La mattina ci sarà una escursione didattica all’apiario storico in contrada Piana Palumbo, posta sul costone sud-ovest del centro abitato; percorso 800 mt, partenza ore 8.30 da Piazzetta San Nicola. Nel pomeriggio si prosegue con la smielatura in Piazza Fontana e convegno sulla stagione apistica; su miele e cera raccolti verranno condotte analisi che serviranno per certificare le piante mellifere bottinate nel raggio di 3 km dall’apiario e lo stato di salute del nostro territorio. L’obiettivo è di poter effettuare il biomonitoraggio e caratterizzare un miele “Millefiori” che sarà tipico di questa zona, proprio in virtu’ delle essenze floreali presenti e già censite nei suoi rapporti di botanica nel 1811 da Giosuè Scarano, illustre concittadino vissuto tra il 1774 ed il 1845. L’ evento vuole promuovere inoltre prodotti del territorio con l’ingrediente “miele” e tutte le attività commerciali che lo utilizzano per i loro prodotti tipici, sono invitate a partecipare. L’evento è gratuito, gradita la prenotazione al numero 339/7583408 (Daniele Molinaro)