Un trionfo della tradizione e cultura triventina: “La Scalinata dei Sapori 2025”.
Giunta alla 16esima edizione, “La Scalinata dei sapori 2025” ha fatto il pienone, un fiume di persone lungo il centro storico della Città di Trivento, dove sono stati disposti ben 20 espositori. Hanno collaborato oltre 120 volontari delle diverse associazioni del posto, coordinati dalla neonata APS “La Scalinata dei Sapori”, “è una grande soddisfazione per noi vedere questo importante riscontro di persone, insieme a tanto entusiasmo – ha commentato Giuseppe Quaranta, Presidente della nuova associazione – questo ci dice che abbiamo lavorato bene e ci porta a fare sempre meglio per le prossime edizioni ed iniziative. L’evento – ha concluso Quaranta- è diventato una grande occasione per farci conoscere, per fare conoscere la nostra Trivento, con le sue antiche tradizioni e con il suo patrimonio culturale, architettonico, paesaggistico, davvero importante. È d’obbligo un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato a questo successo”. Le associazioni impegnate sono state: la Pro loco Terventum, AISM, AVIS, AIS, Alpini, Cielo e Terra, Cenobio, Club Trigno Fuoristrada e Club 500. La Scalinata 2025 ha ricevuto il patrocinio del Comune di Trivento.
Il percorso degustativo, affiancato ad un percorso enologico, ha previsto queste tappe: pizza e foglie, sagne e ceci, p’pdign e schianata, pallotte, ndrit, accasalafredda, sfringioni, pesche al vino e dolce chiusura con le cancelle.