25.5 C
Campobasso
martedì, Agosto 19, 2025

Pietracupa, presentato il libro “Così cambiò la mia vita” di Emilia Bianca Saliola

TriventoPietracupa, presentato il libro “Così cambiò la mia vita” di Emilia Bianca Saliola

Sul Sagrato della meravigliosa Chiesa di San Gregorio Magno, in Pietracupa, lo scorso 12 agosto si è svolta la presentazione del libro “Così cambiò la mia vita” scritto dalla Dottoressa Emilia Bianca Saliola ed edito da Etabeta, con la prefazione della Illustrissima Maria Cristina D’Angiò.
All’evento culturale hanno partecipato, unitamente ad amici e parenti della scrittrice, anche Don Antonio Guglielmi, organizzatore della manifestazione, e Padre Alijoana François   viceparroco. Ha aperto l’incontro – fa sapere il professore Claudio Camillo – la stessa autrice con un caloroso saluto e un affettuoso ringraziamento ai presenti, focalizzando, in breve, il messaggio che ha voluto trasmettere ai lettori attraverso le vicende della protagonista del suo libro: Maria Rita, nata nel 1930. Di seguito gli amici più cari hanno letto, con passione, alcuni significativi brani estrapolati dal testo del libro.
Una storia, quella della protagonista, di separazione, di lontananza dalle proprie radici, di crescita e di affermazione professionale che “ricalca, metaforicamente, le vite delle donne dell’Italia del dopoguerra con le difficoltà e gli sforzi per incamminarsi verso un futuro migliore”. Allo stesso tempo con questo nuovo viaggio letterario, la scrittrice ha volute celebrare l’importanza dei valori fondamentali dell’esistenza: la famiglia e l’amore in tutte le sue forme. Ed è grazie all’amore che la protagonista riesce a risollevarsi nei momenti più bui e dolorosi della sua vita e a guardare oltre la sofferenza.
Una storia avvincente, scritta con infinita delicatezza, la cui forza emotiva coinvolge e affascina il lettore dalla prima all’ultima pagina. La forma è chiara e scorrevole, la lettura piacevolissima. Le descrizioni dei personaggi e dei luoghi sono dettagliate, realistiche e dimostrano l’amore di Maria Rita – e anche dell’autrice – per la sua terra. Un viaggio poetico e profondo in cui spicca, rivestendo un ruolo di primo piano, la forza dei sentimenti e la solidità degli affetti familiari.
L’interessante incontro culturale si è chiuso con l’intervento di Don Antonio Guglielmi, che ha espresso, complimentandosi, le proprie considerazioni e riflessioni sui contenuti dell’opera.
Un caloroso applauso ha salutato l’autrice, che ha concluso l’evento regalando una copia del suo libro a ciascun partecipante.

Ultime Notizie