26.3 C
Campobasso
lunedì, Agosto 18, 2025

Frosolone: un viaggio nella storia attraverso le pagine del “Risorgimento”

EventiFrosolone: un viaggio nella storia attraverso le pagine del "Risorgimento"

Il suggestivo centro storico di Frosolone si prepara ad accogliere un importante appuntamento con la storia locale e nazionale. Mercoledì 20 agosto alle ore 18.00, in Piazza Municipio, si terrà l’evento “La Seconda Guerra Mondiale attraverso le pagine del ‘Risorgimento'” con focus specifico su Frosolone.

L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Culturale Centro Storico Frosolone in collaborazione con la Pro Loco, vedrà la partecipazione degli autori Antonio Salvatore e Fabrizio Nocera, che introdurranno e modereranno la serata Giuseppe Prioletta dell’Associazione Culturale Centro Storico Frosolone.

Un tuffo nella storia attraverso la stampa d’epoca

frosolone risorgimentoAl centro dell’incontro ci sarà il giornale “Risorgimento”, storica testata locale che documentò gli anni cruciali del secondo conflitto mondiale dal 1943 al 1944.

Attraverso le sue pagine ingiallite dal tempo, i partecipanti potranno rivivere momenti drammatici e significativi di quel periodo storico, osservando come venivano raccontati e interpretati gli eventi bellici dalla stampa dell’epoca.

L’evento rappresenta un’occasione unica per comprendere non solo gli aspetti nazionali del conflitto, ma soprattutto come questi si riflettessero nella realtà di un piccolo borgo molisano come Frosolone, che come molte altre comunità italiane visse sulla propria pelle le conseguenze drammatiche della guerra.

Una serata arricchita da documenti originali

Particolare valore aggiunto alla serata sarà dato dall’allestimento di una mostra tematica curata da Amante Di Iorio di Carovilli e Dario Palladino di Carpinone, che esporranno abiti, attrezzature e materiale cartaceo originale del periodo. Questi reperti storici offriranno ai visitatori la possibilità di toccare con mano testimonianze tangibili di quegli anni difficili, rendendo ancora più coinvolgente e immediata l’esperienza della memoria storica.

La tradizione culturale di Frosolone

L’evento si inserisce nella consolidata tradizione di Frosolone di valorizzare il proprio patrimonio storico e culturale. Il borgo molisano, riconosciuto tra i “Borghi più belli d’Italia”, ospita diversi musei nel suo centro storico e organizza regolarmente iniziative volte a far conoscere e preservare la memoria delle tradizioni locali.

L’Associazione Culturale Centro Storico Frosolone, promotrice dell’evento, è attiva da tempo nell’organizzazione di iniziative culturali che mirano a coinvolgere la comunità locale e i visitatori nella riscoperta delle proprie radici storiche.

Un invito aperto alla cittadinanza

L’appuntamento è aperto a tutta la cittadinanza e la partecipazione è libera e gratuita. Per informazioni è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo email centrostoricofrosolone@gmail.com.

La serata rappresenta un’importante occasione di riflessione collettiva su un periodo che ha segnato profondamente la storia italiana e che merita di essere ricordato e studiato, soprattutto attraverso le testimonianze e i documenti che ci permettono di comprendere come quegli eventi furono vissuti dalle comunità locali.

L’evento di mercoledì 20 agosto conferma ancora una volta come i piccoli borghi italiani siano custodi preziosi della memoria storica nazionale, capaci di offrire prospettive uniche e autentiche sulla grande Storia attraverso le loro microstorie locali.

Ultime Notizie