13.4 C
Campobasso
sabato, Ottobre 4, 2025

Elezioni politiche 2027. Spunta l’ipotesi del voto anticipato

AperturaElezioni politiche 2027. Spunta l'ipotesi del voto anticipato

Elezioni politiche anticipate da settembre alla primavera 2027. E’ questa l’ipotesi nata ad ombrelloni aperti e che sottotraccia sta animando gli ambienti politici romani. Una scelta che non dispiacerebbe alla premier Meloni e che sarebbe motivata da due ragioni convergenti. Da un lato la necessità di evitare una sfibrante campagna elettorale estiva e, dall’altro, l’opportunità di sfruttare un trend positivo che da inizio legislatura sta accompagnando la coalizione di centrodestra e, in primis, il partito del capo del Governo. Fratelli d’Italia. Chi ne fu parte, ricorderà la torrida estate 2022 e la fatica complessiva che fecero candidati e partiti nel condurre una campagna elettorale sotto i colpi del solleone. Una ipotesi, dicono da Roma, da scongiurare. Bene allora una tornata elettorale nei mesi canonici di aprile e maggio e, soprattutto, la possibilità di passare all’incasso degli interessi maturati da un Governo che, sino ad oggi, sta dando ragione a Giorgia Meloni.

L’ipotesi romana è guardata con interesse anche in Regione, sia dal centrodestra che dal centrosinistra, ed è più che verosimile attendersi alla ripresa settembrina dell’attività politica l’inizio di manovre di posizionamento e riposizionamento degli attori ufficiali e di quelli di complemento dal quadro politico locale. La partita romana consentirebbe di aprire altre scacchiere locali, ad esempio quella relativa al comune di Campobasso. Potrebbe infatti essere la primavera 2027 la data alla quale guardano gli oppositori di Marialuisa Forte per mettere fine ad una esperienza amministrativa oggetto di una fragilità intrinseca e di una indubbia mancanza di numeri in Consiglio comunale. La casella di primo cittadino di Campobasso potrebbe essere la posta di compensazione per aspiranti parlamentari sia del centrodestra che del centrosinistra che non trovassero spazio tra le candidature alla Camera e al Senato. Sono quindi tante le partite da giocare, sia tra le coalizioni che, non da meno, quelle interne alle coalizioni stesse di centrodestra che di centrosinistra.

Ultime Notizie