21.9 C
Campobasso
domenica, Agosto 17, 2025

West Nile, stabili i due contagiati. Nuove misure contro il virus

CronacaWest Nile, stabili i due contagiati. Nuove misure contro il virus

Scattano nuove misure contenitive dopo i primi casi di positività al virus West Nile. Due le persone anziane contagiate in provincia di Isernia; presenza della carica virale anche su un falco nella zona di Trivento. L’Azienda Sanitaria Regionale del Molise ha immediatamente attivato il protocollo di emergenza, mentre i comuni stanno già programmando nuovi interventi per la disinfestazione adulticida antizanzare.
Restano stabili intanto le condizioni della donna di 75 anni di Sesto Campano trasferita nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale Cardarelli di Campobasso e dell’89enne di Venafro ricoverato in Rianimazione al Veneziale di Isernia. L’Asrem ha invitato esplicitamente a “non creare allarmismo”,specificando che ha già attivato tutte le misure previste, a partire da quelle di sicurezza inerente la trasmissione trasfusionale sulle donazioni di sangue.
I comuni delle due province proseguono con le disinfestazioni. Dopo gli interventi a ridosso di Ferragosto ad Isernia, Venafro e Campobasso, nella notte tra lunedì e martedì toccherà di nuovo a Carpinone, mentre nuove disinfestazioni sono state programmate nella città pentra per il prossimo 25 agosto. Nel Comune di Trivento invece – dove è stato trovato il falco contagiato – il sindaco Luigi Pavone ha annunciato che sarà effettuata una nuova disinfestazione a scopo preventivo nel paese.
I controlli sono stati dunque intensificati: si stanno effettuando test su tutti i donatori di sangue residenti in Molise, mentre sono partite le operazioni di disinfestazione adulticida nei comuni interessati.
Le autorità sanitarie raccomandano ai cittadini di utilizzare repellenti, eliminare i ristagni d’acqua e segnalare eventuali sintomi febbrili. La situazione resta sotto stretto controllo medico e veterinario.

Ultime Notizie