Oggi, la comunità di Larino, il Lions club frentano, AIDO gruppo comunale e regionale, si stringe attorno a Pasquale Gioia per celebrare un traguardo importante: i suoi 80 anni. Un traguardo che parla di una vita ricca di esperienze, di lavoro, di famiglia e di amicizia. Ma soprattutto di un fare intriso di solidarietà ed altruismo, un modo di essere che lo ha portato a prodigarsi molto per gli altri e nel contempo a creare proselitismo con il suo entusiasmo e passione.
Pasquale, con la sua figura imponente e il sorriso rassicurante, è stato ed è un punto di riferimento per molti nel territorio frentano, ma anche in contesti più allargati. La sua storia è intrecciata con quella della comunità frentana, con cui condivide radici profonde, di cui lui stesso esprime la fierezza dell’appartenenza. Ma la territorialità si estende anche a tutto il Distretto Lions 108 A e a tutti gli ambiti in cui ha operato. Pasquale Gioia ha ricoperto ruoli istituzionali e militato in tante associazioni soffermandosi nel Lions club Larino e AIDO, prodigandosi per gli altri facendo dell’evento, che lo ha visto trapiantato di fegato, una missione rivolta alla promozione della cultura della donazione organi, tessuti e cellule.
Notevole il suo impegno per la collettività, sempre disponibile e riflessivo, pronto ad esprimere il proprio supporto, a spronare affinché l’obiettivo sia meta raggiungibile. Sempre in prima linea nelle cause umanitarie legate al proprio territorio, con la particolarità di fare dell’amicizia una condivisione propedeutica al bene della comunità.
Le sue origini, la sua famiglia, le sue passioni e il suo modus operandi: tutto parla di un legame indissolubile con Larino, lo dimostra il premio “Rosone d’oro” da poco ricevuto dall’associazione “Animatori del centro storico Larino”, un notevole riconoscimento al suo impegno di lungo corso.
Pasquale Gioia ha ricoperto vari ruoli istituzionali e militato in tante associazioni ove ha portato il suo contributo.
In questi ottant’anni, ha saputo affrontare le sfide della vita con coraggio e determinazione, sempre pronto a tendere una mano a chi aveva bisogno. Il suo impegno e il suo spirito altruista lo hanno reso una persona amata e stimata da tutti.
Non sono mancati i momenti di gioia condivisi con gli amici e la famiglia, ma anche le difficoltà, che Pasquale ha saputo superare con la sua innata forza d’animo, come il trapianto di fegato, che come dice lui stesso, gli ha concesso una seconda vita.
Oggi, mentre festeggiamo questo compleanno speciale, vogliamo ringraziarlo per tutto quello che ha fatto, per la sua presenza costante e per il suo esempio di vita.
Auguri, Pasquale, per i tuoi 80 anni! Che questo nuovo capitolo della tua vita sia ricco di serenità, salute e tanta gioia. Che tu possa continuare a essere per tutti un faro di saggezza e un esempio di vita.