22.1 C
Campobasso
domenica, Agosto 17, 2025

Sette anni fa il sisma in Basso Molise, cittadini sperano nei fondi annunciati dal Governo

AperturaSette anni fa il sisma in Basso Molise, cittadini sperano nei fondi annunciati dal Governo

In pieno ponte ferragostano i riflettori della cronaca erano tutti puntati su Genova e sul crollo del Ponte Morandi. Ma verso sera, proprio mentre tutti i tg raccontavano del disastro del viadotto sul Polsevera, tra Montecilfone e Guglionesi la terra tremò per diversi secondi. Una scossa violenta, avvertita in tutto il Basso Molise, di magnitudo 5.2.. Le repliche durarono diversi giorni. Il 16 agosto le più violente. I danni furono tantissimi, così come lo spavento. Per fortuna nessuna vittima, né ci furono persone ferite, ma in molti furono costretti ad abbandonare le proprie case, lesionate e diventate inabitabili.
La ricostruzione, dopo 7 anni, non è ancora completata. Proprio una decina di giorni fa il ministro della Protezione civile, Nello Musumeci e il presidente della Regione Francesco Roberti hanno firmato un protocollo d’intesa per portare a termine i lavori che mancano nei 21 comuni colpiti. Musumeci ha indicato in circa 35 milioni i fondi che il governo metterà a disposizione.
Con queste risorse – ha detto il Ministro nell’incontro a Campobasso a palazzo Vitale – la ricostruzione potrà essere completata. L’obiettivo – ha aggiunto in quella occasione il ministro – è anche quello di ridare fiducia ai cittadini.
Con la firma del protocollo viene sancito un duplice impegno: da un lato il Governo fornirà le risorse perchè si possa completare in 5 anni, con 35/37 milioni la fase di ricostruzione; dall’ altro la Regione dovrà a sua volta mettere a terra la risorsa per restituire speranza ai cittadini dell’area colpita e invogliarli a non abbandonare i loro paesi.
Lavori già partiti qualche mese fa, aveva sottolineato Roberti a margine della firma con Musumeci, anche per costruire case più sicure in una zona che si è rivelata ad alto rischio sismico come quelle già in passato colpite da eventi analoghi. Lo stesso Musumeci, a margine della firma del protocollo, ha annunciato che è ferma intenzione del governo di mettere in sicurezza i territori più a rischio.

Ultime Notizie