22.7 C
Campobasso
giovedì, Agosto 14, 2025

Petrella Tifernina: conferita ad Antonio Di Lallo l’onorificenza del San Giorgio d’Oro

AttualitàPetrella Tifernina: conferita ad Antonio Di Lallo l'onorificenza del San Giorgio d’Oro

Nella suggestiva cornice del palazzo storico “Girardi”, il Sindaco Alessandro Amoroso ha conferito ad Antonio Di Lallo l’onorificenza del San Giorgio d’Oro, la più alta benemerenza civica prevista dal Comune, destinata a persone che si sono distinte e hanno dato lustro a Petrella Tifernina attraverso il loro impegno in diversi ambiti.
Antonio Di Lallo – conosciuto anche come “ Antonio don Olindo”, in ricordo del padre, storico farmacista del paese – è stato insignito del prestigioso riconoscimento per l’instancabile dedizione alla ricerca e alla valorizzazione della storia, degli usi, dei costumi e delle tradizioni locali. Studioso appassionato, ha dedicato la propria vita alla raccolta e conservazione di notizie, documenti, fotografie e oggetti che oggi costituiscono un patrimonio inestimabile per la memoria storica del paese.
Autore di due importanti pubblicazioni sulla storia locale – Petrella Tifernia: di tutto un po’… attraverso le parole e le immagini (1985) e Frammenti di vita e di morte dei nostri Caduti (2022) – Di Lallo rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per chiunque voglia approfondire le radici e l’identità del territorio. La sua attività, svolta con spirito di servizio, rigore e passione, ha contribuito a rafforzare il senso di appartenenza della comunità e a trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria storica.
Alla cerimonia erano presenti anche il Sindaco di Campobasso, Marialuisa Forte, accompagnata dal Presidente del Consiglio comunale Giovanni Varra, e il Sindaco di Chiauci, Antonio Sferra. Hanno partecipato inoltre Carmine Gasbarrino e Nicola Sciarra, rispettivamente membri del Comitato Festa San Giorgio di Petrella Tifernina e di Chiauci.
L’evento è stato anche un’occasione di confronto e condivisione sulle tradizioni legate alla celebrazione del patrono San Giorgio nei diversi comuni del Molise. Sono infatti sette i “Comuni San Giorgesi” della regione: Campobasso, Chiauci, Mirabello Sannitico, Montecilfone, Petrella Tifernina, Scapoli e Tavenna.
Al termine della cerimonia, i presenti hanno potuto visitare la mostra documentale, fotografica e oggettistica “San Giorgio oltre il culto e l’arte”, curata dallo stesso Antonio Di Lallo.

Ultime Notizie