Ufficiali gli organici di Eccellenza e Promozione. La struttura regionale della Federcalcio dove per la prima volta nella storia del calcio molisano, non c’è stata necessità di procedere a ripescaggi. Un segnale importante per il movimento regionale che testimonia l’ottimo stato di salute e la definitiva ripresa dei massimi tornei dove negli ultimi anni non ci sono state più squadre cosiddette “materasso”. Il livello tecnico e qualitativo sta tornando alla massima espressione, l’esempio concreto del campionato di Promozione dove negli ultimi due anni le vincitrici sono state decretate all’ultima giornata o addirittura con la necessità dello spareggio. Nel dettaglio in Eccellenza le new entry saranno Alife, Forulum e Guardialfiera che hanno guadagnato l’accesso alla serie A molisana mentre dalla serie D è il rientro della San Leucio Isernia.
Per quanto riguarda la Promozione, Aesernia Fraterna, Boys Vairano e Ripalimosani rientrano in categoria dopo la retrocessione. Dalla prima categoria spazio ad Atletik Mignano, Pietramontecorvino e Roccavivara.
Il Consiglio direttivo ha anche definito i gironi della Coppa Italia che prenderà il via domenica 24 agosto mentre 7 giorni più tardi ci sarà anche la seconda giornata. La terza gara della competizione tricolore, come di consueto, verrà disputata a campionato iniziato.
Attesa per la presentazione dei calendari che avverrà il 27 agosto nella sede della Figc Molise e che rappresenterà l’ultimo step prima dell’inizio ufficiale dei campionati 2025/26.