24.3 C
Campobasso
giovedì, Agosto 7, 2025

Calcio, Serie C, Campobasso: missione a Roma per chiudere l’operazione Ferrante. Sabato amichevole a Bojano

EvidenzaCalcio, Serie C, Campobasso: missione a Roma per chiudere l'operazione Ferrante. Sabato amichevole a Bojano

Dieci giorni all’esordio stagionale per i lupi. Sabato 16 è in programma la gara di coppa Italia al Molinari contro la Casertana. Primo vero test in vista dell’esordio in campionato previsto a Ravenna il sabato successivo, 23 agosto. Dopodomani, amichevole a Bojano contro il Real Normanna, alle 17.00.

L’allestimento della rosa è ai dettagli. Inserito Lancini, un gran colpo messo a segno da Figlomeni che si è assicurato le prestazioni del difensore centrale ex Pescara, è il momento di chiudere con l’attaccante. Dopo una serie di sondaggi e chiacchierate, la scelta è ricaduta su Alexis Ferrante, attaccante classe 95 dalla comprovata esperienza nei tornei di serie C. Un giocatore abituato alle pressioni delle grandi piazze dopo aver giocato con le maglie del Foggia, del Cesena, del Benevento e della Ternana. In termini realizzativi il suo score è calato nelle ultime due stagioni, Campobasso potrebbe essere l’occasione per vivere una stagione importante. Si cerca un accordo sulla durata dell’ingaggio, giusta la volontà del Campobasso di non sottoscrivere un accordo di lunga durata con l’attaccante non più giovanissimo. L’auspicio è quello di chiudere la trattativa in tempo per la gara di coppa Italia contro la Casertana. In difesa è circolato anche il nome di Tommaso Silvestri di proprietà del Catania, il giocatore in uscita dagli etnei potrebbe essere un’operazione da chiudere nel finale, dopo aver ceduto qualche pedina. Sul piede di partenza l’attaccante La Monica, che non ha convinto lo staff tecnico nel precampionato. La prima punta, arrivata appena venti giorni fa, potrebbe approdare al Foggia.

Ferrante

Notizie dal girone B, Piero Braglia riparte da Rimini. Il decano degli allenatori del C, reduce dall’esperienza non felice a Campobasso, è il nuovo tecnico della società romagnola. Una sfida, quella raccolta da Braglia, considerate le nubi che attanagliano il futuro del Rimini nonostante il cambio di proprietà avvenuto nei giorni scorsi. Il mister toscano ha già diretto il primo allenamento con la squadra.

Segnaliamo un’Importante novità nell’accordo collettivo tra Lega Serie A e l’Associazione Italiana Calciatori, in sostanza: i contratti dei giocatori firmati dal 2 settembre 2025 in poi potranno includere una riduzione del 25% dello stipendio in caso di retrocessione in Serie B. Questa clausola non è obbligatoria e può essere modificata dalle parti, ma non può portare lo stipendio al di sotto del minimo sindacale. La misura, a breve dovrebbe essere ratificata anche dagli accordi collettivi di Serie B e C, un provvedimento considerato essenziale per la sostenibilità economica del calcio italiano.

Ultime Notizie