24.3 C
Campobasso
giovedì, Agosto 7, 2025

Basket, A1, la Molisana Magnolia, rescissione consensuale con l’esterna Sara Scalia. Versante junior: confermato il torneo di serie B con quintetti campani, pugliesi, lucani e calabresi

EvidenzaBasket, A1, la Molisana Magnolia, rescissione consensuale con l'esterna Sara Scalia. Versante junior: confermato il torneo di serie B con quintetti campani, pugliesi, lucani e calabresi

Agosto è pronto a segnare l’avvio delle attività in casa La Molisana Magnolia Campobasso e, in seno alla società del capoluogo di regione, si definiscono con grande attenzione tutti gli aspetti tecnici, unitamente a quelli di supporto alla stagione in vista del via fissato per il prossimo 18 agosto.

SALUTI PER SARA In prospettiva della stagione 2025/26, il roster rossoblù legato alla prima squadra sarà legato ai dodici elementi annunciati nelle scorse settimane. Nelle ultime ore, infatti, è stato definito un accordo di rescissione consensuale del rapporto cestistico tra il club e l’esterna italoamericana Sara Scalia, cui la società campobassana formula i migliori auguri per il proprio futuro sul parquet (e non solo). 

RISULTATI ROMAGNOLI Nel frattempo, in campo giovanile, a Riccione il club è stato impegnato coi propri quartetti under 14, 16 e 18 nelle finali nazionali del circuito di basket 3×3. Tra le più piccole a comporre l’organico c’erano Viola Di Lembo, Giorgia Tartaglia, Serena Bagnoli e Giulia Amadio. Nella fascia intermedia, invece, spazio per Cloe Perini, Azzurra Giuliani, Ludovica Altavilla e Martina Cinacaglione, mentre le più grandi potevano contare su Valeria Felicita, Alessandra Padulo, Anna Giulivi ed Alessandra Tateo.

Tutte inserite nella poule A di prima fase, hanno finito ognuna il proprio viaggio nella fase a gironi. A livello di risultati, sull’identica ‘distanza’ di quattro gare, le più piccole hanno conquistato unicamente il match a tavolino contro l’assente Piemonte, per le under 16 tre exploit ed una sola sconfitta ed un primato condiviso con altri tre team che ha portato poi, per effetto della classifica avulsa, alla terza piazza finale, medesimo piazzamento delle quasi maggiorenni che, nel loro percorso, hanno però messo a segno due successi e rimediato altrettante sconfitte.

SERIE B CONFERMATA Nel frattempo, nei giorni scorsi, da parte del comitato campano è arrivata anche la definitiva composizione della serie B femminile, dove sarà di scena il team junior dei #fiorellinidacciaio. Oltre alle rossoblù, nell’organico a sedici team ovviamente campani, ma anche pugliesi, lucani e calabresi.

Sedici le squadre ai nastri di partenza, di cui quindici aventi diritto quali Potenza, Catanzaro, Fasano, Trani, Pink Bari, Battipaglia, Angri, Cestistica Benevento, Dinamo Taranto, Virtus Ariano Irpino, Marigliano, Virtus Academy Benevento, Next Gen Academy Napoli e la retrocessa dall’A2 Samnium Benevento, nonché il Basket Femminile Stabia che, nella graduatoria delle squadre riserva, ha sopravanzato la De Florio Taranto. 

Ultime Notizie