20.2 C
Campobasso
mercoledì, Agosto 6, 2025

Triven|Tone Music Festival, tutto pronto per la 2° edizione. Sarà assegnato il premio Cristiano Paparella, ospiti i Meganoidi

TriventoTriven|Tone Music Festival, tutto pronto per la 2° edizione. Sarà assegnato il premio Cristiano Paparella, ospiti i Meganoidi

Per la sua seconda edizione il “Triven|Tone Music Festival – Premio Cristiano Paparella” porta una doppia serata di grande musica, tra talenti emergenti e pilastri della scena alternativa italiana. Si preannunciano due serate di forti emozioni quelle dell’ 11 e 12 agosto a Trivento. Sulla monumentale scalinata di San Nicola si terrà infatti la seconda edizione del “Triven|Tone Music Festival – Premio Cristiano Paparella”, l’evento musicale dedicato alla memoria del giovane musicista triventino. Il Festival, organizzato dall’associazione culturale “La Storia di Serafino” in collaborazione con la Pro Loco Terventum, con il patrocinio del Comune di Trivento e con il contributo della Fondazione BCC Valle del Trigno, ambisce in primis a valorizzare la musica emergente: 10 i partecipanti di questa 2° edizione, artisti e band, che a partire dalle 21 di lunedì 11 agosto si alterneranno sul palco nell’esecuzione di un proprio brano originale e di una cover. Ecco i nomi che l’organizzazione ha svelato nei giorni scorsi sui social: Akemda, Arciero, Dario Di Stasi Band, Federico Orlando, Francesco Binetti, Ianez, Malati Immaginari, Penelope Aspetta, Riccardo Crisante e Rocco Cannarsa. A decretare i vincitori sarà una giuria di altissima caratura, composta da personalità con un’esperienza pluriennale in campo artistico e musicale e presieduta da Elisa Marianacci, assessore alla Cultura del Comune di Trivento. Con lei in giuria ci saranno Charles Papa, Giulia Lozzi, Mario Scatolone, Mariangela Pavone, Mary Jo, Pippo Venditti e Stefano Sabelli. I partecipanti, nella serata condotta da Enzo Luongo, si contenderanno 3 premi: il principale, il premio “Cristiano Paparella”, del valore di 1.500 euro, sarà assegnato alla Miglior Canzone Originale e regalerà al vincitore l’opportunità di esibirsi al MEI 2025 di Faenza, tra i principali eventi dedicati alla musica indipendente italiana, giunto ormai alla 30° edizione. Un traguardo importante, reso possibile dalla partnership tra l’Associazione La Storia di Serafino e la Rete dei Festival. La sera successiva, in un crescendo di emozioni musicali, si esibiranno i Meganoidi, iconica band della scena indipendente italiana; con il loro stile in continua evoluzione e la carica inconfondibile del loro nuovo tour “I Set di Hollywood”, promettono energia e riflessione. La serata sarà ulteriormente arricchita dalle performance in opening di Napodano e Atipico. Il Festival ambisce a promuovere senza soluzione di continuità i linguaggi contemporanei e la musica d’oggi quale mezzo di integrazione, fil rouge che raccordi cultura, conoscenza reciproca e solidarietà, contribuendo in modo sostanziale alla promozione dei talenti emergenti e privilegiando le esecuzioni in luoghi di rilevante interesse storico e culturale, al fine di rinvigorire la connessione inscindibile tra musica, identità culturale e valorizzazione del territorio.

 

Ultime Notizie