Punto digitale facile, evento di promozione del servizio a Trivento. Presso il Centro polifunzionale del Comune di Trivento, il sindaco Luigi Pavone ha presentato il servizio di facilitazione digitale, che da qualche mese è già attivo presso la sede comunale. Sono solo 17 i comuni della regione Molise che hanno avuto questa occasione, agevolandosi dei fondi PNRR. Un progetto regionale, appunto, coordinato dalla dottoressa Agnese Mignona, presente al convegno triventino, assieme al facilitatore di territorio, Antonio Stinziani.
Come ha fatto presente la coordinatrice Mignona, purtroppo le statistiche sull’analfabetismo digitale sono inclementi, ancor di più a livello regionale, “il servizio che i nostri operatori offrono è nevralgico – ha riferito Mignogna – non solo vengono garantite procedure informatiche oramai necessarie e non più differibili, ma si creano quelle condizioni di cittadinanza attiva, che qualsiasi comunità deve raggiungere”. Il punto digitale facile è operativo dal lunedì al venerdì, presso il Comune di Trivento, il lunedì e mercoledì anche nel pomeriggio e offre il seguente supporto: nella Formazione nella creazione e gestione di SPID CIE ApplO, nel Primo accesso e nella gestione del Fascicolo sanitario elettronico, nella Prenotazione, cancellazione, modifica di visita medica mediante l’app Molise Salute, nella Consultazione di siti ministeriali, nella Realizzazione di pagamenti on line, nel Riconoscimento di truffe on line, nell’Utilizzo di social network, app di messaggistica istantanea, videoconferenze, acquisti di prodotti on line, nella Creazione e utilizzo di posta elettronica e PEC, per Aggiornare numero telefonico di contatto per anagrafe sanitaria regionale. Non in ultimo, viene garantito anche il supporto alla ricerca delle offerte di lavoro. La referente del progetto per il Comune di Trivento è la dottoressa Michela Cirella.