21.3 C
Campobasso
venerdì, Agosto 1, 2025

Terremoto 2018, il ministro Musumeci firma Protocollo d’Intesa con il Molise per la ricostruzione

CronacaTerremoto 2018, il ministro Musumeci firma Protocollo d'Intesa con il Molise per la ricostruzione

Sono passati sette anni dal terremoto che a metà agosto del 2018 portò distruzione in basso Molise. Epicentro a Montecilfone, una trentina di scosse in poche ore, la più forte di magnitudo 5,2. I danni furono ingenti, ma l’Italia poco si accorse di quanto era accaduto in regione, il Paese era scosso in quelle stesse ore dalla tragedia del crollo del ponte Morandi a Genova. Tanti anni sono passati e la ricostruzione nei paesi colpiti è ancora lontana dall’essere ultimata. Ora qualcosa si muove. Il Governo stanzia nuove risorse per consentire di completare le opere e adeguare le infrastrutture alle norme antisismiche. L’annuncio è arrivato stamattina dal ministro della Protezione Civile Nello Musumeci che firmerà con il presidente della Regione, Francesco Roberti, un apposito Protocollo d’Intesa. La cerimonia per la firma si terrà martedì prossimo 5 agosto, alle 11, a Campobasso, nella sede della Regione. “A sette anni dal sisma – ha spiegato Musumeci – la volontà del governo Meloni è quella di mettere il Molise nelle condizioni di completare l’opera di ricostruzione e di avviare una prevenzione strutturale adeguata. Con il presidente della Regione è in corso un confronto per determinare la risorsa finanziaria necessaria. Dopo la firma del Protocollo si passerà alla fase operativa”.

La visita di Musumeci in Molise segue l’incontro dello scorso 18 luglio a Roma, quando Roberti ha relazionato sull’attività svolta fino a questo momento e sulla necessità di completare gli interventi entro il 2028. “Questa immediata visita con la sottoscrizione del protocollo d’intesa – commenta il governatore – dimostra la piena sinergia della Regione Molise col Governo Meloni”.

Sulla questione interviene anche il senatore molisano di Fratelli d’Italia Costanzo Della Porta. Questa intesa – commenta – è la conferma di quanto la cosiddetta filiera istituzionale funzioni e porti risultati sui territori. Il governo Meloni – conclude – dimostra, ancora una volta, attenzione concreta e senso di responsabilità verso le comunità molisane”.

 

Ultime Notizie