23.9 C
Campobasso
martedì, Luglio 22, 2025

Montenero, Notte Fucsia da ricordare con Serena Brancale

AttualitàMontenero, Notte Fucsia da ricordare con Serena Brancale

È stata una Notte Fucsia straordinaria quella vissuta a Montenero di Bisaccia domenica 20 luglio, con una Piazza della Libertà gremita di persone e animata da un concerto coinvolgente, elegante e travolgente dell’artista Serena Brancale. L’evento, promosso dall’Amministrazione comunale nell’ambito del cartellone dell’Estate Montenerese 2025, ha riscosso un successo ben oltre le aspettative, regalando alla comunità una serata ricca di emozioni, musica e senso di appartenenza.

La cantautrice e polistrumentista pugliese, nota per il suo stile che fonde soul, jazz, funk e pop con una grande capacità interpretativa, ha conquistato il pubblico con la sua voce potente e la sua straordinaria presenza scenica. La sua performance, raffinata e al tempo stesso energica, ha saputo far ballare, cantare ed emozionare le centinaia di spettatori accorsi per assistere a quello che è stato il vero cuore pulsante della Notte Fucsia.

“Siamo profondamente soddisfatti per la riuscita di questa bellissima serata – hanno dichiarato il sindaco Simona Contucci e la presidente del Consiglio Comunale Cabiria Calgione – Non c’era l’intento di battere record, ma solo il desiderio autentico di offrire alla cittadinanza un momento di festa, allegria e condivisione. Serena Brancale ha saputo accendere la piazza con la sua arte, regalando uno spettacolo per gli occhi e per il cuore. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato, contribuendo a rendere Montenero ancora una volta un luogo in cui è bello ritrovarsi.”

L’Amministrazione comunale ha voluto esprimere un ringraziamento particolare anche a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione dell’evento: dai Carabinieri della Stazione locale alla Polizia Locale per il presidio della sicurezza, ai volontari della Protezione Civile di Montenero, Mafalda e Petacciato, fino alla Pro Loco Frentana e ai suoi volontari. Fondamentale il supporto delle associazioni del territorio – tra cui l’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo, l’Associazione Nazionale Bersaglieri Sezione “G. Cremonese” e la Bocciofila Montenerese – così come quello delle aziende locali che hanno contribuito all’organizzazione logistica, tra cui la ditta Di Pietro, Pezzotta Rifiniture e Cdm S.r.l.s.

Un sentito grazie è stato rivolto anche agli sponsor dell’evento (Adriatica S.r.l. – Spazio Conad, Centro Commerciale Costaverde, Gemmir Supermercati S.r.l., Macpets Grooming), agli esercenti locali, ai titolari delle attività di street food e bar, agli autisti delle navette e agli operatori addetti alla pulizia, che già all’alba del giorno successivo hanno restituito una piazza ordinata e pulita.

Il concerto di Serena Brancale, che ha saputo alternare momenti di intensa interpretazione vocale a sezioni strumentali di grande impatto, è stato non solo intrattenimento, ma anche un’occasione di valorizzazione del territorio. L’evento si è infatti inserito nel più ampio progetto di promozione turistica “Visit Montenero di Bisaccia”, con l’obiettivo di rendere il borgo sempre più attrattivo e accogliente per residenti e visitatori.

“È stata la conferma – ha concluso l’Amministrazione – che quando la comunità si unisce attorno a momenti di qualità e condivisione, il risultato è sempre qualcosa di speciale. Continueremo su questa strada, offrendo appuntamenti pensati per tutti, all’insegna della cultura, del divertimento e dell’identità montenerese.”

Appuntamento quindi ai prossimi eventi dell’Estate Montenerese 2025, per vivere insieme nuove serate di festa e comunità.

Ultime Notizie