Olga Colangelo di Trivento compie 100 anni. Auguri dal sindaco Pavone e dai contradaioli di Penna. Un secolo di vita è “tanta roba”, volendo utilizzare un gergo moderno. In un secolo è passata tanta storia, da quel 18 luglio 1925, data di nascita di Olga, e andiamo per ordine: c’è stata la Marcia su Roma, 28 ottobre 1922, il 3 gennaio 1925 inizio del Regime Fascista, il 10 giugno 1940 dell’Italia in guerra, il 2 giugno del 1946, a seguito del Referendum, la Corte di Cassazione proclama la nascita della Repubblica Italiana. Insomma, tante date che hanno segnato la storia del nostro Paese, ma se vogliamo contestualizzare le ricorrenze della concittadina Olga, possiamo ben dire, con orgoglio, che sono stati onorati ben 100 Santi Patroni di Trivento, Nazario, Celso e Vittore, stando al calendario liturgico celebrati il 28 luglio. Ma i cento anni, forse, vanno oltre la storia vissuta e scritta, così diventano un motivo di orgoglio, non solo per la diretta interessata e i suoi familiari, ma anche per l’intera comunità trignina. Alla Festeggiata giungano i migliori auguri da parte dei figli, dei nipoti, dall’Amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco Luigi Pavone a nome dell’intera Città di Trivento e, in particolare, dai residenti di contrada Penna. Auguri e complimenti anche dalla redazione de “Il Giornale del Molise”.