Anche quest’estate la Guardia di Finanza è in prima linea per garantire sicurezza in mare. Il Reparto Operativo Aeronavale di Termoli ha avviato un piano speciale di vigilanza, previsto dal Ministero dell’Interno, con l’impiego rafforzato delle unità navali nella zona costiera molisana e nell’Arcipelago delle Isole Tremiti.
Il piano è partito nei fine settimana di giugno e continuerà per tutta l’estate, con una presenza costante nei mesi di luglio e agosto. Gli obiettivi sono chiari: prevenire situazioni di pericolo, tutelare l’ordine pubblico in mare e garantire la sicurezza dei tanti turisti che ogni anno scelgono queste località.
Finora sono state controllate oltre 190 imbarcazioni e più di 440 persone. Durante le verifiche, gli operatori hanno controllato la presenza delle dotazioni di sicurezza a bordo, la documentazione necessaria per navigare e la regolarità dei titoli di guida. In caso di esito positivo, viene rilasciato un “bollino blu”, che evita controlli successivi.
Non sono però mancate le irregolarità: sono stati elevati 34 verbali per violazioni al Codice della Nautica da diporto. Tuttavia, la maggior parte dei diportisti è risultata in regola, segno di una crescente attenzione alle norme.
Con un’attività h24, 365 giorni l’anno, la Guardia di Finanza continua ad essere un punto di riferimento fondamentale per la sicurezza in mare, la tutela dei cittadini e la difesa dell’economia legale.