30.1 C
Campobasso
martedì, Luglio 15, 2025

Consiglio regionale, l’aula dice no alla Commissione Antimafia

AperturaConsiglio regionale, l'aula dice no alla Commissione Antimafia

Apertura dei lavori del Consiglio regionale sul terreno accidentato della legalità, con la discussione della proposta di legge, che aveva per primo firmatario il capogruppo del M5s Andrea Greco sull’istituzione della commissione speciale antimafia.
Una proposta depositata nel 2023 e che dopo 15 sedute della commissione legislativa è stata impallinata dal centrodestra.
La relazione introduttiva è stata del presidente della commissione Affari istituzionali Roberto Di Pardo, che ha motivato nella eccessiva onerosità dei costi il no della maggioranza.
Una spiegazione che ha fatto saltare sulla sedia il promotore che ha parlato di imbarazzo nell’affrontare un dibattito nel quale ci si trova davanti al parere negativo della prima commissione sull’istituzione della commissione antimafia che esiste, ha detto Greco, in tutte le regioni d’Italia.
Un concetto ribadito dal consigliere Primiani e fatto proprio da Massimo Romano di Costruire Democrazia. Una bocciatura, ha aggiunto Romano, che è priva di logica e di buon senso.
Anche la proposta di legge firmata dal sottosegretario Niro, ha argomentato la capogruppo del Pd Micaela Fanelli, che promuove la legalità, prevede un onere finanziario che non è specificato, ma è inserito in un preciso articolo. Ci viene il dubbio, ha spiegato la Fanelli, che la maggioranza voglia alzare un argine su alcune precise indagini in corso nel Basso Molise, ma se così fosse, ha concluso, sarebbe un clamoroso autogol politico.
Il sottosegretario Niro ha nel suo intervento contestato diversi punti della proposta della minoranza, definita prima una sovrapposizione e una legge che presenta anche dubbi di Costituzionalità, poi però ha tessuto le lodi della sua proposta, ma ha anche lasciato aperto uno spiraglio. Fermatevi sulla vostra richiesta, ha detto Niro e tra una decina di giorni, quando sarà discussa la legge della maggioranza che promuove la legalità attraverso una serie di iniziative, e cerchiamo di discutere un emendamento che preveda anche l’istituzione di un organismo come quello della commissione antimafia. A questo punto il presidente Pallante ha evidenziato che per la prima volta una proposta di legge arrivava in aula con un parere tecnico negativo e ha invitato Greco e i firmatari a ritirarla per portarla una volta corretta ad un secondo esame della commissione. Ma superati evidenti imbarazzi la proposta è stata votata e bocciata.

Ultime Notizie