23.3 C
Campobasso
martedì, Luglio 15, 2025

Scuola, Valditara annuncia: “Assumeremo oltre 54 mila docenti entro settembre”

AttualitàScuola, Valditara annuncia: “Assumeremo oltre 54 mila docenti entro settembre”

Un’ondata di assunzioni in arrivo per il prossimo anno scolastico. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto che autorizza l’assunzione di 48.504 insegnanti nelle scuole statali di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2025/2026. Di questi, 13.860 posti saranno dedicati al sostegno.

Con un successivo provvedimento verrà autorizzata anche l’immissione in ruolo di 6.022 docenti di religione cattolica, grazie al concorso bandito nel 2024, il primo dopo oltre vent’anni, visto che l’ultima selezione risaliva al 2004.

“Per settembre assumeremo oltre 54 mila docenti tra posti comuni, di sostegno e di religione. Un numero record — ha dichiarato Valditara — che ci permetterà di garantire maggiore continuità didattica agli studenti e più stabilità ai docenti”.

Particolare attenzione è stata riservata al sostegno, con l’obiettivo di assicurare percorsi educativi più stabili per gli studenti con disabilità o fragilità. Quanto all’insegnamento della religione, Valditara ha parlato della “più importante immissione in ruolo degli ultimi vent’anni”.

La ripartizione dei posti comuni e di sostegno tra le varie classi di concorso sarà affidata agli Uffici Scolastici Regionali (USR), che procederanno in base alle disponibilità effettive e al numero di candidati presenti nelle graduatorie.

Le assunzioni verranno effettuate attingendo da:

  • Graduatorie ad esaurimento (GAE);
  • Graduatorie dei concorsi regionali del 2016, 2018 e 2020;
  • Graduatorie dei concorsi banditi nel 2023 e 2024, noti come concorsi “PNRR1” e “PNRR2”, fondamentali per raggiungere gli obiettivi europei del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Per quanto riguarda ancora il sostegno, eventuali posti non coperti verranno assegnati agli insegnanti specializzati presenti nella prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze. In caso di mancanza di disponibilità nella propria provincia, i candidati potranno concorrere anche per le province della stessa regione o di altre regioni, a loro scelta.

Ioan Arghir

Ultime Notizie