23.3 C
Campobasso
martedì, Luglio 15, 2025

Legno contro plastica: la verità sui taglieri da cucina e le microplastiche che ingeriamo

CucinaLegno contro plastica: la verità sui taglieri da cucina e le microplastiche che ingeriamo

Uno studio della University of Wisconsin, confortato da approfondimenti successivi, ha analizzato le reazioni dei batteri sui taglieri da cucina, mettendo a confronto un utensile realizzato in legno con uno realizzato in plastica.

I taglieri in legno eliminano naturalmente il 99% dei batteri entro 3 minuti. Questo avviene grazie alla struttura porosa del legno, che intrappola i batteri in profondità fino a farli morire quando il materiale si asciuga.

La plastica invece li lascia proliferare, consentendo loro di moltiplicarsi a dismisura.

Un dato preoccupante che ci fa intuire – sempre secondo questa ricerca – quanto sia pericoloso usare la plastica in modo inadeguato.

Al riguardo (ma da tutt’altra prospettiva), si possono associare le conclusioni cui è giunto un altro studio pubblicato da National Librery of Medicine che mostra come il tagliere in plastica contamina il nostro cibo con microplastiche dal 5%-71%, con l’ipotesi di farci ingerire annualmente la quantità di 10 carte da credito.

Insomma per un lungo periodo ad essere sotto accusa era stato il legno, oggi sembra che i risultati siano invertiti.

Ioan Arghir

Ultime Notizie