Ha guidato da sindaco il Comune di Campobasso per 9 anni consecutivi. Solo Alessandro De Gaglia, dal 1948 al 1960 ha fatto meglio.
Gerardo Litterio, fu sindaco di Campobasso dal 1981 al 1990. Sempre sostenuto da monocolori della Democrazia Cristiana, Litterio è stato eletto più volte in consiglio comunale e divenne sindaco per la prima volta nel 1981. Fu poi confermato sullo scranno più alto di Palazzo San Giorgio per un secondo mandato nel 1985 e rimase in carica fino al termine della legislatura.
Era nato a Pescopennataro nel 1926, a dicembre avrebbe compiuto 99 anni.
Nelle immagini un po’ ingiallite del nostro prestigioso archivio, uno dei consigli comunali del 1987.
Si riconoscono tra gli altri un giovane Aldo De Benedittis, con Giampaolo Melillo e Antonio Ciolfi tra i banchi della maggioranza. Tonino Martino che discute con Giovanni Carozza, il dottore Giovanni Silla e nei banchi dell’opposizione Augusto Massa che di lì a qualche anno sarebbe diventato il primo sindaco eletto direttamente dai cittadini, con il nuovo sistema elettorale.
Massa con Gerardo Litterio condivide il secondo posto tra i primi cittadini con due mandati.
Alcuni di quei consiglieri comunali, continuarono la carriera in consiglio regionale. Litterio, lasciato lo scranno di sindaco si ritirò a vita privata.
Lo ha ricordato per l’impegno profuso a beneficio della città, la sindaca Marialuisa Forte, che ha espresso il cordoglio a nome dell’amministrazione comunale.
I funerali si svolgeranno oggi pomeriggio alle 16 nella chiesa di San Giovanni Battista.