19 C
Campobasso
sabato, Luglio 12, 2025

Calcio, Serie D, il Vastogirardi è fuori. Unica società delle 165 di quarta serie a non presentare domanda d’iscrizione

EvidenzaCalcio, Serie D, il Vastogirardi è fuori. Unica società delle 165 di quarta serie a non presentare domanda d'iscrizione

Alla scadenza del termine per le iscrizioni al prossimo campionato di Serie D, fissato alle 17 di ieri, il Vastogirardi è stata l’unica tra le 165 squadre aventi diritto a non presentare domanda. Una condizione che ha sancito l’esclusione della formazione alto molisana dalla quarta serie nazionale, resta solo il Termoli a rappresentare il Molise nel massimo campionato dilettantistico.

Il silenzio della società è stato rotto, nella giornata di ieri, dal gruppo squadra, che ha diffuso un comunicato carico di amarezza e frustrazione. “Con grande orgoglio abbiamo conquistato la vittoria del Campionato di Eccellenza, un traguardo che premia il lavoro, la determinazione e la professionalità di tutto il gruppo, dello staff tecnico e dei collaboratori”, si legge nella nota. Tuttavia, i toni si fanno più duri quando si parla della situazione economica e gestionale: “Abbiamo scelto di attendere fino ad oggi, nella speranza di ricevere notizie positive e segnali di chiarezza. Ma il tempo è passato, e i rimborsi economici pattuiti restano ad oggi ancora insoluti”. La squadra ha denunciato anche una totale mancanza di comunicazioni ufficiali da parte della società: “Ad oggi non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione ufficiale, né chiarimenti sulle reali condizioni della società o sulle prospettive future. Ci troviamo in una condizione di totale incertezza, senza sapere quale direzione prenderà questa realtà sportiva”. Un’accusa diretta, rivolta a chi aveva il compito di garantire continuità e trasparenza, ma che ha invece lasciato la squadra in una situazione di totale incertezza. L’appello finale della squadra è netto e chiaro: “Chiediamo con fermezza chiarezza, rispetto e responsabilità. È urgente fare piena luce su quanto sta accadendo e, soprattutto, è doveroso che vengano saldati immediatamente i rimborsi dovuti a giocatori e staff. Abbiamo dato tutto sul campo: ora ci aspettiamo che chi ha preso impegni lo faccia con la stessa serietà”.

In giornata la società ha diffuso una nota che riportiamo integralmente: “La ASD polisportiva Vastogirardi comunica con grande rammarico di non essere riuscita a perfezionare l’iscrizione al prossimo campionato di serie D 2025/26. Questa decisione ci lascia orfani di ciò che per noi era più importante: la nostra squadra,il nostro simbolo, la nostra identita. Nell’ultimo periodo abbiamo tentato di individuare soluzioni concrete che potessero garantire la continuità di questo progetto, abbiamo cercato sostegno, abbiamo provato a cedere il titolo: purtroppo nell’ultimo biennio sono mancati degli introiti importanti di alcuni sponsor che per una realtà come la nostra (la più piccola in Italia attualmente in D) erano vitali e ci hanno fatto maturare la decisione di non poter affrontare un torneo oneroso come la serie D. Riguardo le spettanze, ci preme sottolineare che nel corso della stagione sono state saldate I’80% delle vertenze passate, mentre le ultime mensilità dei tesserati verranno chiuse con un piano di rientro che la società sta preparando. Tuttavia per “ESSERE CHIARI” la Asd Polisportiva Vastogirardi ” NON È FALLITA ” e ci teniamo a sottolineare che “TUTTI SONO TUTELATI DA UN CONTRATTO” e potranno agire e ricevere il dovuto nei tempi prestabiliti dalla legge. Pertanto per ogni fatto esposto o false accuse e ci tuteleremo nelle sedi opportune . La Asd Polisportiva Vastogirardi valuterà anche con l’amministrazione comunale di iscrivere la squadra in una serie minore .

In chiusura,  di fronte a questa situazione, il dato concreto è che il Molise ha perso, a livello nazionale, una delle realtà calcistiche più importanti negli ultimi anni. La società si è giustifica dicendo che sono venuti meno alcuni sponsor rilevanti, ma crediamo che le difficoltà gestionali erano già presenti all’inizio della scorsa stagione, dopo la retrocessione dalla serie D per intenderci. A quel punto sarebbe stato opportuno puntare su una squadra giovane, con costi contenuti e magari dare spazio a prospetti del territorio. Al contrario si è puntato a vincere il campionato e quindi allestire un organico di prim’ordine con costi gestionali sicuramente rilevanti per la categoria, una scelta che un anno dopo si è dimostrata sbagliata (non iscrizione in serie D) anche perchè ha privato il Molise di una rappresentante nel torneo di serie D.

Ultime Notizie