Spesso relegato a semplice contorno o consumato solo crudo, il finocchio è in realtà un alleato prezioso per la salute e il benessere quotidiano. Le sue proprietà lo rendono un vero toccasana in caso di problemi digestivi, gonfiore addominale e ritenzione idrica.
Ricchissimo d’acqua (circa il 93%) e con un apporto calorico molto basso (solo 31 kcal per 100 grammi), il finocchio è ideale per chi vuole perdere peso o mantenersi in forma. La presenza di fibre lo rende particolarmente saziante, aiutando a controllare l’appetito e a migliorare il transito intestinale.
Totalmente privo di grassi, si adatta perfettamente a regimi ipocalorici, contribuendo anche alla depurazione dell’organismo. Ogni 100 grammi fornisce circa 3 grammi di fibre, utili non solo per la sazietà ma anche per il benessere dell’apparato digerente.
Ma i benefici del finocchio non finiscono qui: è una buona fonte di minerali come calcio e fosforo – fondamentali per ossa forti e per combattere la stanchezza e contiene un’elevata quantità di potassio, utile per la funzionalità muscolare e la regolazione della pressione. Non mancano infine le vitamine, in particolare la A, la C e alcune del gruppo B, che contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario e a combattere i radicali liberi.
Per gustare al meglio tutte le proprietà benefiche del finocchio, una ricetta semplice e genuina è l’insalata di finocchi, arance e olive nere: un piatto fresco, leggero e ricco di sapore, perfetto per esaltare le qualità di questo straordinario ortaggio.
Ioan Arghir