Vito Leonetti è l’ottavo acquisto messo a segno da Figlomeni. Un colpo da novanta per l’attacco rossoblù, il reparto offensivo balza in testa alla voce: numero di interventi fatti dal direttore sportivo. Un portiere, Rizzo, due difensori, Papini e Cristallo, due centrocampisti Brunet e Gala, tre attaccanti, La Monica, Nocerino e il citato Leonetti. A breve anche il centrocampo potrebbe vedere il terzo innesto, parliamo di Antonino De Marco, classe 2004, reduce da due stagioni vissute con la maglia del Pescara, dove ha giocato con discreta continuità. Un ragazzo con esperienza e in età minutaggio per i contributi della Lega. Otto arrivi e non è finita qui, sono previste altre operazioni da parte di Figliomeni che vuole, altresì, definire buona parte della rosa entro l’avvio del ritiro previsto esattamente tra una settimana. Siamo appena ai primi di luglio, le sensazioni sull’allestimento della rosa sono positive, di certo intravediamo maggiore raziocinio nella costruzione dell’organico rispetto alla passata stagione. Resta il nodo di alcuni contratti da risolvere, l’auspicio è che si possa arrivare ad una risoluzione con i tesserati che non rientrano nel progetto tecnico.
La Lega Pro ha diramato una serie di regole per il nuovo campionato, tra queste la definizione della lista dei giocatori. Nell’elenco dei Calciatori professionisti, potranno essere inseriti fino ad un massimo complessivo di 23 calciatori, non fanno parte di questo elenco, i calciatori professionisti e gli apprendisti nati successivamente al 1° gennaio 2003 e provenienti dal settore giovanile del club, che potranno essere inseriti in numero illimitato nella “lista calciatori settore giovanile”. Regola in linea con lo scorso anno, dove i giovani rossoblù Lombari e Barbato rientrano a pieno titolo.

Info dagli ambienti di terza serie, oggi il Consiglio Federale per avvicinarsi sempre più alla composizione dei gironi (intorno al 20 luglio) tra ripescaggi e riammissioni da ufficializzare. Parte il ritiro del Perugia calcio, agli ordini di mister Cangelosi, i grifoni sono tra i primi ad intraprendere il nuovo percorso addirittura con un preseason da svolgere in Argentina, patria del neo presidente, l’imprenditore Javier Faraoni.
Il neo promosso Bra, società di Cuneo, in attesa del restyling dello stadio cittadino «Attilio Bravi» da rendere conforme ai requisiti richiesti dalla Lega Pro, disputerà le gare casalinghe al «Sivori» di Sestri Levante. Una bella emigrazione per il club piemontese. I tifosi, per seguire le gare interne, hanno inviato una missiva al presidente della Regione Cirio, dove si chiede la disponibilità dello stadio Olimpico di Torino. Difficile che l’operazione possa andare in porto.
La serie C è una porta per la nazionale italiana, è il caso di mister Silvio Baldini che nei prossimi giorni sarà nominato allenatore dell’under 21. Un riconoscimento importante alla carriera dell’allenatore toscano di Massa, protagonista della promozione del Pescara in serie B nell’ultima stagione.