Raccordo Ingotte, tutto da rifare. L’ordinanza dell’Anas che stabilisce la chiusura della corsia che collega la Bifernina a Campobasso e consente, invece, il transito della strada per chi dalla città si dirige verso la Fondovalle, è stata annullata.
I tecnici dell’azienda nazionale strade sono già al lavoro per trovare la quadra e mettere a punto un nuovo provvedimento che invece consentirà il passaggio a senso alternato su Ingotte che sarà regolamentato da un semaforo.
La precedente ordinanza aveva stabilito la chiusura del senso di marcia da Campobasso verso la fondovalle, dal 30 giugno fino al 19 dicembre, giorno previsto dall’impresa che ha aperto il cantiere per la consegna dei lavori sul viadotto.
Troppe complicazioni, notate anche negli uffici tecnici dell’Anas, per le soluzioni alternative, con il traffico deviato verso la vecchia 87, oppure, l’utilizzo della Fondovalle del Rivolo per arrivare a Campobasso.
Resta da capire, a questo punto, se la scelta del semaforo, il terzo in questo periodo sul percorso tra Campobasso e Termoli, è quella più accettabile. Da anni chi percorre la bifernina sa che ai semafori nei sensi unici alternati si creano code e rallentamenti. Percorrere qualche chilometro in più verso la fondovalle del Rivolo poteva invece essere un sacrificio più accettabile. E’ ovvio che chi deve arrivare a Campobasso dalla Bifernina può sempre scegliere questa soluzione anziché imbattersi in una coda quasi certa al semaforo a metà Ingotte.
Ma almeno, è il ragionamento fatto dai tecnici dell’Anas, l’automobilista viene posto di fronte a una scelta e non ad un obbligo.
Al momento, in attesa che venga predisposta la nuova ordinanza, la circolazione resta quella prevista in precedenza, con entrambe le corsie di marcia aperte, fino a nuovo ordine.