23.9 C
Campobasso
martedì, Luglio 8, 2025

Calcio, Serie C, Campobasso: si avvicina Leonetti. Triestina e Rimini in difficoltà

EvidenzaCalcio, Serie C, Campobasso: si avvicina Leonetti. Triestina e Rimini in difficoltà

Sette innesti ufficiali all’otto luglio, il Campobasso è pronto a cambiare pelle sotto la gestione Zauri. Il calciomercato non è finito in casa rossoblù, nonostante ad oggi il numero dei tesserati sia già completo per affrontare una nuova stagione. Nell’opera di Figlomeni, messo a punto il pacchetto dei giovani, i prossimi passi riguarderanno dei senior di primo livello per innalzare il tasso qualitativo – esperienziale della squadra. Ipoteticamente parliamo di tre figure, un difensore centrale, una mezz’ala (si parla del centrocampista del Latina, Matteo Saccani) e un attaccante. Nel reparto offensivo è concreta la trattativa con l’esterno offensivo Vito Leonetti, un giocatore di assoluta affidabilità, autore di oltre 40 marcature nelle ultime cinque stagioni in serie C. Detto questo, l’auspicio è di risolvere alcuni contratti con tesserati della passata stagione che non rientrano nel progetto, anche per evitare la condizione spiacevole di avere giocatori fuori rosa sin dai primi giorni di ritiro.

In settimana, precisamente giovedì, è previsto il Consiglio Federale della Figc, un ulteriore passaggio per avvicinarsi alla composizione degli organici di serie C. Nei tempi tecnici, i gironi dovrebbero essere ratificati entro la fine della prossima settimana o al massimo all’inizio di quella successiva. La geografia della C potrebbe cambiare, la Salernitana spinge per partecipare al girone B, e le motivazioni di ordine pubblico, secondo le notizie che trapelano, non passeranno inosservate nel quartier generale della Figc. Border line Campobasso e Guidonia, una delle due squadre potrebbe scendere nel girone del Sud.

Siamo a Luglio e per due club si prevede un’annata complessa. Parliamo di Triestina e Rimini, per i friulani è in arrivo una nuova penalizzazione, che si sommerà ai -7 già inflitti (erano 9 in un primo momento, ma in secondo grado due sono stati ‘condonati’). Se entro il 1° agosto non verranno saldati anche gli stipendi di giugno – che chiudono ufficialmente la stagione 2024/25 – la Triestina rischia persino il fallimento visto che le ultime indiscrezioni parlano di alcuni giocatori della rosa che avrebbero avviato la messa in mora del club, passaggio che potrebbe preludere all’avvio della procedura fallimentare.

Situazione Rimini, la società ha emesso un comunicato: “Abbiamo vissuto un periodo di oggettiva difficoltà gestionale che ha generato ritardi nei pagamenti”. La nota aggiunge che è già stato avviato un piano per saldare tutto e garantire continuità al progetto sportivo. Al momento non si registrano penalizzazioni (ma nei prossimi mesi sarà inevitabile), la situazione resta da monitorare: il club ha riconosciuto apertamente i problemi, e ora dovrà dimostrare di essere in grado di rimettersi in corsia.

Ultime Notizie