Dopo disagi e polemiche ANAS ha dunque deciso che saranno un semaforo o dei movieri a regolare il transito sul raccordo Ingotte, alle porte di Campobasso: senso unico alternato e alcuni divieti. C’è da registrare l’intervento, senza mezzi termini del Presidente del Settore Turismo, Infrastrutture e Trasporti di Confindustria, Rino Morelli. Nonostante questo aggiustamento e visti i problemi della Bifernina, con altri lavori, file e con l’estate nel pieno, ha voluto dire la sua, mettendo tutto nero su bianco, ufficialmente e ha chiesto ad Anas la revoca immediata dell’ordinanza. Ha inviato una lettera a tutte le istituzioni interessate, invitandole a tornare sui propri passi e a rinviare i lavori al prossimo autunno, “per non far sopportare ai cittadini molisani e ai turisti, che hanno scelto Campobasso i grandi disagi che derivano da questa da questa situazione” ha detto testualmente Morelli.
“L’obiettivo – ha continuato l’imprenditore e rappresentante della categoria in Confindustria – è quello di tutelare il turismo molisano in mesi di grande afflusso in regione, con questi lavori che potrebbero bloccare le nuove prenotazioni e frenare i turisti che già hanno prenotato, molti dei quali sicuramente opteranno per altre scelte, vista l’ulteriore difficoltà nei trasporti stradali”.
“I lavori sulla rete viaria regionale – ha concluso Morelli – sono una questione della cui programmazione dovrebbero essere interessati tutti gli enti preposti, al fine di salvaguardare l’economia molisana”. Insomma, la richiesta è chiara: coinvolgimento nelle decisioni di tutte le parti che possono avere voce in capitolo, così da trovare soluzioni che possano essere giuste per il territorio.