Due settimane all’inizio della stagione dei lupi. Giovedì diciassette luglio l’avvio dei lavori a Capracotta, dove la squadra resterà sino al primo di agosto. Quindici giorni, dunque, per definire al meglio altre operazioni di mercato in entrata e in uscita. Operazione chiusa per il centrocampista, mezz’ala, Antonio Gala, classe 2004, proveniente dal Foggia. Un giocatore di ritmo e qualità, pronto per la stagione della consacrazione dopo aver giocato in terza serie con le maglie del Sestri Levante, due anni fa, e nella passata stagione prima con il Milan Futuro poi con il Foggia. Un vantaggio per Gala, quello di aver già lavorato con mister Zauri nella parentesi vissuta con il club dei diavoli pugliesi.
Oggi sono sette i nuovi arrivi alla corte di Zauri, precisamente: i centrocampisti Brunet e Gala, il portiere Rizzo, gli attaccanti La Monica e Nocerino, i difensori Cristallo e Papini. Nella costruzione notiamo come Figlomeni sia già intervenuto in tutti i reparti di gioco.
Altri profili sono al vaglio del Ds che, sistemato il pacchetto dei giovani, si concentrerà sui senior per aggiungere esperienza e carisma alla squadra. Figlomeni al lavoro anche in uscita, in queste due settimane si cercheranno di risolvere i contratti in essere con i giocatori che non rientrano nei piani della società. Occhio al discorso relativo al girone, la questione Salernitana può cambiare la geografia per il Campobasso, anche se bisognerà attendere almeno quindici giorni per la composizione dei tre raggruppamenti.
Rizzetta ha ribadito ancora una volta di volere un lupo giovane e in grado di battagliare in tutti i campi, con un progetto ad ampio raggio che passa da una sostenibilità dei costi. Un concetto che sta diventando finalmente concreto nel panorama di terza serie. Lo stesso presidente della Lega Pro, Matteo Marani, al margine della cerimonia di presentazione del nuovo pallone di serie C, ha anticipato che dal prossimo anno ci saranno paletti ancor più stringenti per le società e sarà obbligatorio avere gli indicatori economici in regola per l’iscrizione. Prevenire ancor di più per evitare nuovi casi Taranto e Turris.
In chiusura, mondo del calcio in lutto per l’improvvisa scomparsa dell’attaccante del Liverpool e della nazionale portoghese Diogo Jota, in seguito ad un tragico incidente stradale. Una triste notizia diffusa questa mattina, il calciatore, classe 96, fresco vincitore della Premier League, con i reds, e della Nations League con il Portogallo, è stato vittima di un incidente nella provincia di Zamora (Castiglia), in Spagna. Le dinamiche sono ancora da chiarire, l’impatto è stato fatale anche per il fratello André Silva calciatore professionista di 26 anni. Diogo Jota, si era sposato da appena undici giorni, lascia la moglie e tre figli, un momento tristissimo per lo sport mondiale.