Seconda giornata dei play off in programma questa sera. Nel massimo campionato nazionale ritorno dei quarti di finale per la corsa allo scudetto. Obiettivo evitare gara tre, per le squadre che hanno vinto il match d’andata, ricordiamo che se la serie dovesse andare sull’ 1 a 1, la terza gara si giocherà tra due giorni, domenica, in casa della società meglio classificata al termine della stagione. Al contrario, in caso di serie sul 2 a 0, si accederà direttamente alla semifinale. Vantaggio importante per la Feldi Eboli e per il Napoli, che dopo il successo in trasferta, hanno il match point in casa per chiudere i giochi. La Feldi Eboli riceve L84, in gara 1 vittoria convincente del team dove milita il campobassano Umberto Caruso, i campani possono chiudere la serie in casa e risparmiare energie in vista delle semifinali. Vantaggio netto anche per il Napoli, dopo aver espugnato per la prima volta in stagione il campo del Pomezia, i partenopei hanno il match point in casa.
A sorpresa i campioni d’Italia del Meta Catania, hanno perso gara 1 in casa del Sandro Abate Avellino. Questa sera in terra sicula, gli etnei devono per forza riequilibrare la serie e puntare a gara 3 sempre tra le mura amiche. Certo, la pressione è tutta per il Catania che ha l’imperativo di vincere il match. Stessa condizione anche per la Roma 1927 reduce dalla sconfitta maturata a Genzano, al termine dei tempi supplementari. Nel complesso la serata promette spettacolo, nei 40 minuti di gioco effettivi ci si gioca un’intera stagione.
Nel torneo di A2 èlite, siamo giunti alle semifinali d’andata. Nel girone A la sfida tra il Mestre ed il Cdm Futsal, squadra di Genova, nel gruppo B, Academy Pescara contro Taranto. La vincente della sfida, al termine del doppio impegno andata e ritorno si sfiderà con l’altra rappresentante per ottenere il pass per la serie A1.
Il Cus Molise, protagonista in A2 èlite, guarda al prossimo futuro con ampia programmazione. In questi giorni i primi incontri della società per organizzare la stagione 2025/2026.