Il 29 maggio alle ore 16:30, presso la Domus Area di Bagnoli del Trigno, si terrà l’incontro – dibattito “Siamo ragazzi, non siamo diagnosi”, un momento di confronto aperto al pubblico dedicato alla necessità di restituire centralità alla persona, oltre le etichette cliniche.
Interverranno:
– Dr. Franco Mastrodonato, Direttore Sanitario di Domus Medica
– Dott.ssa Carla Ciamarra, Psicoterapeuta di Domus Medica
– Prof.ssa Vincenza Palmieri, Ambasciatrice dei Diritti Umani
L’incontro prende il titolo dal libro “Siamo ragazzi, non siamo diagnosi”, che denuncia la tendenza crescente alla classificazione precoce e spesso superficiale del disagio psichico in età evolutiva. La medicalizzazione dell’esperienza adolescenziale rischia di ridurre il ragazzo alla sua diagnosi, dimenticando che dietro un sintomo c’è una storia, una voce, un bisogno di senso. L’obiettivo dell’evento è stimolare una riflessione collettiva sulla possibilità di leggere il malessere giovanile non come una patologia da correggere, ma come un’espressione complessa dell’identità in divenire.
L’ingresso è libero e aperto a tutti coloro che vogliono approfondire un approccio più umano e rispettoso nel prendersi cura dei ragazzi, promuovendo una cultura che veda nella relazione, nell’ascolto e nella comprensione gli strumenti più potenti per accompagnare la crescita.
Per informazioni:
Domus Medica – Bagnoli del Trigno
Dott.ssa Carla Ciamarra: 3474807386