“Fino all’ultimo respiro”, il nuovo romanzo di Sabrina Izzi, iscritto alla 63ª edizione del Premio Campiello. Un viaggio dentro l’anima, un racconto di giustizia e dolore, una storia che scava nella memoria collettiva e nelle pieghe più intime del cuore umano. Domani, sabato 24 maggio, alle ore 17.30 presso Sala Convegni “Don Antonio Cerrone” a Torella del Sannio, si terrà l’evento di lancio del nuovo romanzo di Sabrina Izzi, Fino all’ultimo respiro, pubblicato da Riccardo Edizioni e iscritto alla 63ª edizione del Premio Campiello. Un romanzo intenso, che si interroga sul destino, sull’identità e sulla colpa, e che attraverso le sue pagine intreccia suspense narrativa e riflessione morale. Ad accompagnare l’autrice in questo viaggio di parole ed emozioni, interverranno: l’avv. Arturo Messere, il prof. Giuseppe Cacchione e la prof.ssa Antonella Presutti. A moderare l’incontro sarà la prof.ssa Mariagrazia Petti. La narrazione scenica sarà affidata alle voci di Vittorio Del Cioppo, Stefania Colucci e della stessa autrice Sabrina Izzi, mentre l’esecuzione di brani musicali dal vivo è affidata alla cura della cantante Lucrezia Ciamarra, accompagnata alla chitarra dal Maestro Teresa Vendemiati. Daranno voce ai personaggi anche degli interpreti: Enrico Di Placido, Roberto Izzi, Giampiero Di Bartolomeo, Valentina Zorzan, Luca Ciamarra e Marco Ciamarra. Paola Mangione sarà direttore di palco. Un’esperienza che va oltre la pagina scritta, dove la letteratura incontra il teatro, la musica e il sentimento. Al termine dell’evento, l’invito dell’autrice è quello di fermarsi: per condividere una cena, tra parole che nascono e pensieri che restano.