15.8 C
Campobasso
martedì, Maggio 20, 2025

La Casa Reale spagnola risponde alla lettera dell’Istituto Comprensivo “G. Barone” di Baranello

BaranelloLa Casa Reale spagnola risponde alla lettera dell’Istituto Comprensivo “G. Barone” di Baranello

La Casa Reale spagnola risponde alla lettera dell’Istituto Comprensivo “G. Barone” di Baranello. “Prof, scriviamo al re e alla regina di Spagna?” con questa proposta alla docente di spagnolo delle classi terze dell’I.C. “G. Barone” dei plessi di Baranello, Fossalto, Castropignano e Torella è iniziata una corrispondenza, dapprima digitale e poi anche cartacea, con le altezze reali spagnole. Le alunne e gli alunni hanno scritto in lingua spagnola delle mail durante l’anno scolastico, alle quali sono giunte tempestive risposte dalla Casa Real. Dalla nobile famiglia sono giunti ringraziamenti, saluti e auguri per un prospero successo negli studi, soprattutto della lingua spagnola. Con spirito nostalgico e romantico, ragazzi e docente hanno successivamente deciso anche di inviare delle lettere cartacee all’indirizzo madrileno dei reali, Palacio de la Zarzuela. Nelle missive gli studenti hanno inserito anche gadget, cartoline e brochure di promozione dei propri territori. Grande meraviglia e felicità sono state espresse dalle classi e dalla docente, prof.ssa Scarano Federica, nel ricevere una lettera di risposta dai reali spagnoli, con annessa foto ricordo e dedica. Particolarmente apprezzata è stata la citazione del poeta spagnolo, scomparso nel 2021, Francisco Brines inserita nella lettera: “[…] y busco un rostro que refleje luz, alguien que como yo, teniendo muerte sólo, tenga también, como tuviera yo, venciendola, la vida”; parole che evidenziano l’importanza dell’empatia e della resilienza. Viva la soddisfazione espressa dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Agnese Di Blasio, per l’evento che ha visto coinvolte le classi terze del suo Istituto; evento che si ispira a uno dei principi fondamentali dell’offerta formativa dell’I.C “Barone”: aprire le giovani menti alle culture di altri popoli attraverso lo studio delle lingue e delle civiltà, per essere, domani, cittadini del mondo.

 

Ultime Notizie