18.8 C
Campobasso
mercoledì, Maggio 14, 2025

Calcio, Serie C, Campobasso, Rizzetta sonda anche Chiappella per la panchina. News: Samp in serie C, scandalo sul mondo del calcio dopo il servizio delle IENE

EvidenzaCalcio, Serie C, Campobasso, Rizzetta sonda anche Chiappella per la panchina. News: Samp in serie C, scandalo sul mondo del calcio dopo il servizio delle IENE

Da ieri sera l’universo serie C ha accolto le retrocesse Cittadella, Cosenza e Sampdoria, quest’ultima fa scalpore. Non ha mai militato nella terza serie nazionale. Il play out che accoglierà una quarta retrocessa sarà fra Salernitana e Frosinone. Andata il 19 a Salerno, il ritorno a campi invertiti il 26. Il tutto è strettamente intrecciato con i play off di Lega Pro, stasera in campo per il ritorno dieci squadre da cui scaturiranno cinque formazioni che, insieme alle seconde classificate dei tre gironi, andranno a costituire la fase dei quarti di finale.
Nelle ultime ore ha lasciato di sasso non poco gli addetti ai lavori il servizio inchiesta delle Iene sullo scouting a pagamento di cui si è reso protagonista l’ex centrocampista della Nazionale, del Napoli e del Perugia Salvatore Bagni. Quest’ultimo chiede denaro al giornalista di Mediaset che si era spacciato per il fratello di un giovane calciatore interessato a scalare le categorie. Nel servizio andato in onda viene promesso un anno da titolare nella Vis Pesaro, da parte di Bagni e del ds dei marchigiani, dietro un elevato compenso di denaro. L’inchiesta è destinata a far riflettere e discutere molto su alcune dinamiche sottese al mondo dei calci d’angolo. Dispiace che un personaggio così noto si sia speso nella maniera oggettiva visibile dal servizio e senza nessuno scrupolo.
La società si dichiara totalmente estranea ai fatti riportati nel corso del servizio televisivo e respinge con fermezza ogni tentativo di accostare il proprio nome a vicende di cui è completamente estranea.
“La VIS PESARO 1898, ritenendo gravemente lesiva la rappresentazione offerta, ha disposto la sospensione del Direttore Sportivo Michele Menga ed ha disposto accertamenti al fine di valutare l’eventuale coinvolgimento dello stesso nelle vicende millantate dal Sig. Salvatore Bagni e disporre conseguentemente ulteriori provvedimenti. La Società sportiva si riserva di tutelare la propria immagine e reputazione nelle sedi più opportune, al fine di evitare ulteriori strumentalizzazioni”.

Capitolo Campobasso: da due settimane il focus è su due figure da cui deve ripartire la prossima stagione. Direttore sportivo e allenatore. Il presidente aveva individuato in Figliomeni un dirigente spendibile in Molise. Da almeno una settimana la trattativa è stata congelata. Lo stesso Figliomeni pare abbia accolto con una certa incredulità questa momentanea presa di posizione della proprietà rossoblu. Per ora, però, sembra che comunque possa rimanere uno dei candidati, ma non con la stessa forza di prima.
Capitolo allenatore. Il cerchio oggi sembra ristretto a Chiappella della Giana Erminio impegnata nei play off contro il Crotone e al napoletano Alessandro Formisano il cui nome si è ripresentato dopo qualche giorno e dopo che la trattativa sembrava destinata a naufragare a causa di una piccola divergenza economica. Il presidente si sta riservando di sciogliere i dubbi che potrebbero essere fugati a breve. In realtà, la mossa che sembra avere una certa precedenza sulle altre è quella del ds che dovrebbe essere già operativo per definire le tante situazioni contrattuali pendenti e su cui il Campobasso non è intenzionato a proseguire.
Rizzetta dovrebbe aver chiuso con il centrocampista Chiarello che sembrava un calciatore da cui poter ripartire in ottica ricostruzione della squadra. Dunque, si percorreranno altre strade. Il presidente promette una squadra giovane e combattiva. Un organico verde non equivale a scarsa qualità, mentre la combattività per larghi tratti della stagione è stato questo sconosciuto in casa rossoblu e tutto l’ambiente ha dimostrato di non gradire.

Ultime Notizie